Home Photogallery The Batman: le più grandi domande che ci lascia il primo trailer

The Batman: le più grandi domande che ci lascia il primo trailer

0
The Batman: le più grandi domande che ci lascia il primo trailer

Il primo esplosivo trailer ufficiale di The Batman sulle note di “Something in the Way” dei Nirvana ha finalmente svelato i primissimi dettagli sull’atteso cinecomic di Matt Reeves in arrivo al cinema il prossimo anno. Tuttavia, com’era prevedibile, il teaser ha lasciato una scia di grandi domande senza ancora una risposta. Ecco le quali sono le principali, raccolte da Screen Rant:

Gil Colson

the batmanCome se The Batman non corresse già il rischio di destreggiarsi fra troppi cattivi, è stato confermato che Peter Sarsgaard apparirà nei panni del procuratore distrettuale Gil Colson, che secondo l’attore è una “persona alquanto disgustosa”. Colson sarà probabilmente coinvolto in quella corruzione che sembra essere al centro della narrativa di The Batman, ma c’è anche una teoria secondo cui, in assenza del procuratore distrettuale Harvey Dent, il personaggio di Sarsgaard potrebbe diventare una versione alternativa di Due Facce.

Ad ogni modo, il trailer non ha rivelato molto. In effetti, Sarsgaard non compare affatto. La star di The Looming Tower ha detto di aver girato circa l’80% delle sue scene prima che la produzione di The Batman venisse interrotta a causa della pandemia COVID-19. Nel frattempo, Reeves ha confermato che è stato girato 30% del film. Con così poco materiale a disposizione, sembra strano che nessuna delle scene di Sarsgaard sia stata preparata per il teaser, soprattutto considerando che l’attore ha quasi completato il suo lavoro col film.

Potrebbe essere che la sua parte sia molto più piccola rispetto a quanto i fan si aspettano, ma potrebbe anche significare che molte delle scene di Colson rivelerebbero troppo sul film. E se Reeves e la DC abbiano cercando di nascondere qualcosa escludendo Colson dal primo trailer? Forse quella teoria su Due Facce potrebbe avere un senso… 

La Batcaverna

È stato confermato che, nel film, il Batman di Robert Pattinson sarà nel secondo anno della sua carriera di combattente contro il crimine, il che significa che questa incarnazione del Cavaliere Oscuro avrà un’estetica molto più lo-fi A parte la tuta antisommossa, il più grande indicatore della sua nascente carriera da vigilante è la sua batcaverna decisamente scarna, che in realtà non è una caverna.

Questa volta sembra che Bruce abbia evitato la tipica caverna sotterranea per una struttura abbandonata. Durante il trailer, il Bruce Wayne di Pattinson guida una moto nella sua base operativa che, a prima vista, sembra essere una sorta di deposito ferroviario abbandonato. Nella scena immediatamente precedente, Bruce può essere visto guidare una moto nei pressi un cimitero (scena che sembra essere stato girata nella Necropoli di Glasgow), portando alcuni ad affermare che Pattinson ha “stabilito” la sua batcaverna all’interno di una delle strutture del cimitero, suggerendo che potrebbe addirittura averlo fatto nei pressi della tomba dei suoi genitori defunti.

Ciò appare improbabile, soprattutto considerando che ci sono molto chiaramente alcune tracce che indicano un pavimento. Tuttavia, è già stato riportato che il simbolo del pipistrello sul costume di Pattinson è una versione smantellata della pistola usata per uccidere i suoi genitori: ciò indica che Bruce tiene molto vicino a sé i simboli del suo trauma. Sarebbe così inverosimile che questo Batman così travagliato e gotico possa operare nei pressi di un cimitero?

La Corte dei Gufi

Una cosa che i fan hanno immediatamente notato quando il trailer ha debuttato è stata l’apparizione di un gufo sul biglietto dell’Enigmista indirizzato a Batman. Molti hanno suggerito che questa fosse un’allusione al sindacato segreto del crimine noto come La Corte dei Gufi, apparso nei fumetti di Batman ed al centro di una delle storie moderne più celebri.

Ha sicuramente senso che possa essere stato un easter egg intenzionale, un riferimento che magari indica un’organizzazione oscura che si diverte a tirare alcuni fili dietro le quinte di Gotham. Un tale set-up si andrebbe certamente a collegare al tema della corruzione, e il look dell’Enigmista, presumibilmente la figura mascherata con gli occhiali che ha ucciso il sindaco di Gotham nella scena di apertura del trailer, sembra simile a quello di molti dei personaggi del gruppo criminale. La domanda sorge dunque spontanea: La Corte dei Gufi apparirà in The Batman?

La gang di Joker

Nella scena forse più memorabile del trailer, Batman picchia a sangue il membro di una gang prima di pronunciare la già celebre battuta: “Io sono vendetta”. Molti hanno ipotizzato che la gang in questione sia in realtà una banda di criminali formatasi in seguito alle azioni nefaste del Joker, suggerendo così l’esistenza dell’iconico cattivo nell’universo di Reeves.

Il look dei membri della ganga ha sicuramente alcune caratteristiche del Joker, ed il trucco degli attori ricorda non solo l’iterazione del supercriminale da parte di Heath Ledger ne Il Cavaliere Oscuro ma anche le tavole dei fumetti originali. Tuttavia, la gang potrebbe anche essere al servizio di Due Facce, ammesso che il personaggio appaia davvero nel film.

Seawall Construction Stalled

Quando il trailer si apre sul cadavere del sindaco di Gotham, le seguenti brevi scene mostrano il Jim Gordon di Jeffrey Wright che setaccia la scena del crimine e si concentra sulle pagine di un giornale sul muro. Un sottotitolo su una delle pagine recita: “Seawall Construction Stalled (Costruzione di dighe marittime in stallo)”. Questo potrebbe avere un significato nella narrativa generale sulla corruzione che Reeves vuole raccontare?

Il regista ha rivelato che Chinatown che ha avuto una grande influenza sul suo film, con la sua trama investigativa che rivela la corruzione che circonda l’approvvigionamento idrico di Los Angeles. Questo misterioso progetto legato alle dighe marittime potrebbe in qualche modo riguardare la trama del film e la corruzione di cui ha sempre parlato così tanto Reeves? Potrebbe non essere niente, ma palesa comunque quanto il regista abbia un occhio particolare per i dettagli.

“Ne fai parte anche tu”

Rimanendo sul tema della corruzione, alla fine del trailer si può sentire la voce dell’Enigmista dire a Bruce Wayne: “Ne fai parte anche tu”, probabilmente suggerendo che è in qualche modo legato alla nuova versione di The Batman di Gotham City e alla sua storica corruzione. Reeves ha detto durante il panel del DC FanDome che la trama del film “segue un’epica storia di corruzione nella città di Gotham”, aggiungendo: “Ci si inizia a chiedere dove si colloca la famiglia di Bruce in tutto questo.”

E se Reeves stesse usando il suo film per presentare una versione imperfetta dei genitori di Bruce che hanno giocato un ruolo nella corruzione in corso che affligge la città e che il loro figlio ha giurato di proteggere? È un’idea nuova che potrebbe causare ancora più angoscia al tormentato Bruce di Pattinson, costringendolo a confrontarsi con l’idea che i suoi amati genitori abbiano avuto un ruolo nel trasformare Gotham nel paesaggio infernale che prova così ostinatamente a trasformare. Se questo non è ciò che Reeves sta cercando di fare con The Batman, allora in quale altro modo Bruce potrebbe far parte della storia che l’Enigmista sta scoprendo?