HomePhotogalleryThe Suicide Squad: 10 storie a fumetti su King Shark da leggere...

The Suicide Squad: 10 storie a fumetti su King Shark da leggere prima di vedere il film

Probabilmente, King Shark sarà un sollievo comico in The Suicide Squad di James Gunn, ma le sue apparizioni nei fumetti, in realtà, dimostrano che è molto più di questo...

-

Uno dei personaggi che ha attirato maggiormente l’attenzione grazie ai vari trailer di The Suicide Squad è senza dubbio King Shark. Il materiale promozionale dei film di James Gunn rivela un personaggio che, molto probabilmente, avrà una certa valenza comica all’interno della storia, anche se nei fumetti originali il suo ruolo non è propriamente quello. Ecco, secondo Screen Rant, 10 fumetti dedicati al personaggio che bisognerebbe leggere prima di immergersi nella visione del film:

10

Superboy Vol. 4 #0

Sembra difficile da credere, dal momento che si tratta di un villain sottomarino, ma King Shark ha fatto la sua prima apparizione in un fumetto di Superboy. In “Superboy Vol. 4 #0” di Karl Kesel e Tom Grummett, infatti, King Shark ha fatto la sua prima apparizione in assoluto

Non è successo molto qui, in realtà, ma è comunque importante leggere questa storia per capire da dove viene e perché è così pericoloso. Un gruppo chiamato Silicon Dragons si presentò e fece evadere Nanaue di prigione: alla fine, ricompensò il gruppo uccidendo entrambi gli uomini. La leggenda di King Shark è iniziata proprio qui.

9

Superboy Vol. 4 #13-15

King Shark era inizialmente un nemico di Superboy. Stiamo parlando della versione di Conner Kent, quella che apparve per la prima volta dopo gli eventi di “Death of Superman”, come uno dei suoi possibili sostituti. Il suo primo nemico principale fu proprio King Shark, quando Superboy si trasferì alle Hawaii.

In “Superboy Vol. 4 #13-15” di Karl Kesel e Tom Grummett, Superboy stava litigando con i Silicon Dragons e scoprì che anche la Suicide Squad stava combattendo contro i cattivi. King Shark si era unito alla Squadra in quel momento e, alla fine, seppur con riluttanza, finisce per collaborare con Superboy nella battaglia.

8

Aquaman: Sword Of Atlantis #40-53

La relazione tra King Shark e Aquaman è stata approfondita nella serie “Aquaman: Sword of Atlantis” del 2006. I due hanno lavorato insieme dal numero 40 al numero 53, ad opera di Kurt Busick e Jackson Guice. Questa trama inizia con King Shark, uno dei principali cattivi dei fumetti di Aquaman, che aiuta un Arthur affetto da amnesia per volere dell’Abitante degli Abissi.

Sebbene King Shark non ne fosse felice, ha lavorato e aiutato Aquaman mentre combatteva per salvare Atlantide e riconquistare il suo trono. La relazione è stata burrascosa tra i due durante tutto l’arco narrativo di questa storia durata ben 13 numeri, dal momento che entrambi erano in lotta l’uno con l’altro, ma anche l’uno accanto all’altro.

7

Secret Six Vol. 3 #30-36

King Shark è meglio conosciuto come membro della Suicide Squad, ma è stato anche un membro dei Secret Six, che includevano un altro membro della Suicide Squad, Deadshot. King Shark si è unito ufficialmente alla squadra in “Secret Six Vol. 3 #30” di Gail Simone e Jim Calafiore, ed è stato un membro del team fino al 36° numero.

In origine, Secret Six venne ricattato per lavorare insieme a King Shark, prima che diventasse una squadra di cattivi che lavoravano insieme. Nel suo breve periodo trascorso con il gruppo, hanno combattuto Doom Patrol, sono andati all’Inferno e hanno combattuto contro quasi tutti gli eroi dell’Universo DC. 

6

Suicide Squad Vol. 4

King Shark è tornato nel 2011 come uno dei membri più forti della Suicide Squad nell’iniziativa “New 52” e, nello specifico, in “Suicide Squad Vol. 4” di Adam Glass e Federico Dallocchio. Questo Suicide Squad sembrava molto simile a quella del primo film dedicato al team del DCEU.

Harley Quinn, Deadshot ed El Diablo erano tutti nella squadra, insieme a King Shark e pochi altri personaggi. Questa serie è iniziata con i tutti i membri che venivano torturati prima della fuga  e che alla fine rivelano di essere la Task Force X, la nuova Suicide Squad, pronta a partire in missione per Amanda Waller. 

5

Birds Of Prey Vol. 3 #32-34

La Suicide Squad è apparsa in molti altri fumetti dalla loro reintroduzione in “New 52”. Ciò include anche la comparsa in “Birds of Prey Vol. 3 #32-34”, poiché Amanda Waller li ha inviati a catturare un medico sotto la protezione delle Birds of Prey.

Ciò ha portato a una battaglia lunga tre uscite tra la Suicide Squad e le Birds of Prey. Questa versione ha visto Harley Quinn, Deadshot, Captain Boomerang e King Shark rappresentare il gruppo. La battaglia si è conclusa con la sconfitta delle Birds of Prey e con la conseguente conclusione della serie. 

4

Aquaman Vol. 8 #30-40

Nel 2018 King Shark è tornato sulle pagine di Aquaman. Questa trama si è svolta in “Aquaman Vol. 8 #30-40” di Dan Abnett e Stjepan Sejic e ha visto Atlantide ancora una volta in pericolo, il che significa che Aquaman doveva oltrepassare la sua zona di comfort per trovare aiuto in alleati riluttanti come King Shark.

King Shark aveva costruito un impero criminale sotto i mari, ma quando Corum Rath prese il controllo di Atlantide e vietò qualsiasi ingresso, finì per giurare fedeltà alla causa di Aquaman e si unì a lui nella lotta e lo aiutò a salvare Atlantide, dimostrando di essere uno dei personaggi più eroici della Suicide Squad.

3

Justice League Of America’s Vibe #4-5

Vibe ha guadagnato molta popolarità dopo essere apparso nella serie The Flash targata The CW. Di conseguenza, la DC Comics ha preso l’ex personaggio di serie B e gli ha dato la sua serie. In “Justice League of America’s Vibe #4-5” di Sterling Gates, Manuel Garcia e Fabiano Neves, Vibe ha affrontato la Suicide Squad.

Il tutto è avvenuto dopo che Gypsie e Vibe giurarono di proteggere la squadra, mettendo Vibe in contrasto con King Shark, Deadshot e Harley Quinn. Tutto si è concluso, ancora una volta, con la vittoria della Squadra e Vibe rinchiuso da Amanda Waller. 

2

Resurrection Man Vol. 2 #8-9

Sebbene “Resurrection Man” non sia un eroe o una serie popolare, era qualcosa di fresco e nuovo quando è uscito nel 2012 come parte del “New 52”. Resurrection Man è un duplicato di un agente governativo con il potere di morire e poi resuscitare: si tratta di un potere unico, che ha qualcosa a che fare con il modo in cui è morto.

King Shark è tornato di nuovo con la Suicide Squad, quando hanno ucciso Resurrection Man nel numero 8 firmato da Dan Abnett, Andy Lanning e Fernando Dagnino. Hanno avuto l’ordine di uccidere Resurrection Man e hanno cercato di trovare un modo per impedirgli di tornare, ma hanno fallito. Tuttavia, l’obiettivo era quello di ottenere un pezzo del suo corpo per conoscere i suoi poteri; da questo punto di vista, Amanda Waller ci riuscì.

1

Teen Titans Vol. 6 #6-7

I nemici più recenti della Suicide Squad hanno avuto un problema personale con il gruppo governativo delle operazioni segrete. Sono diventati alcuni dei più potenti cattivi dei Teen Titans da quando Amanda Waller ha costretto il loro amico Superboy a unirsi a loro. Questo è interessante, dal momento che Superboy e King Shark erano cattivi all’inizio. Ora sono compagni di squadra.

In “Teen Titans Vol. 6 #6-7”, King Shark era da solo mentre combatteva contro i Teen Titans, che includevano anche l’Aqualad di Jackson Hyde. Presto, King Shark venne raggiunto da N.E.M.O., un gruppo che voleva controllare il mondo attraverso gli oceani. Questo è stato il debutto di Jackson con i Titans, avvenuto stato grazie alla sua battaglia con King Shark.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

ALTRE STORIE