Thor: 10 momenti che dimostrano la grande umanità del Dio del Tuomo

2271

Di tutti e sei i Vendicatori originali, Thor è senza dubbio il personaggio ad essere cambiato di più durante tutto l’arco narrativo della “Saga dell’Infinito”. Lo abbiamo visto davvero in tutte le sale: marmocchio viziato, guerriero invincibile e Dio in attesa di reclamare il suo trono. Alla fine di Avengers: Endgame, però, ha perso tutto, inclusa la sua famiglia e i suoi amici.

Heimdall, il guardiano di Bifrost, è sempre stato il migliore amico di Thor. E il Dio del Tuono ha sempre avuto una relazione di amore/odio con suo fratello adottivo Loki. Di seguito abbiamo raccolto i 10 migliori momenti che nel MCU hanno visto protagonista l’eroe interpretato da Chris Hemsworth al fianco di Heimdall (Idris Elba) e Loki (Tom Hiddleston):

7Il funerale di Frigga (Thor: The Dark World)

La morte di Frigga in Thor: The Dark World è un momento straziante tanto per Thor quanto per Loki, come dimostra la scena in cui la sua bara si appresta a lasciare Asgard e suoi volti dei due fratelli c’è spazio soltanto per la tristezza. A differenza di Odino, che non ha mai nascosto di preferire Thor, Frigga amava entrambi i suoi figli allo stesso modo; di conseguenza, la sua morte è stata una dolorosa perdita per entrambi.

Thor: The Dark World è stato sempre etichettato come uno dei peggiori film del MCU, soprattutto a causa della trama confusionaria, delle banali sottotrame, della pessima caratterizzazione del villain, e per tanti altri motivi che l’hanno reso un capitolo facilmente dimenticiabile… nonostante tutto, l’emozione scaturita dalla scena del funerale di Frigga è innegabile.