
Puntualmente, quando si parla di cinecomic, arriva il momento di passare in rassegna tutte le scene mostrate dai trailer ed eliminate dal montaggio della versione finale. È questo il caso di X-Men: Dark Phoenix, dove più di una sequenza manca all’appello. Scopriamole di seguito:
La nuova confraternita
Questa scena ha dato inizio a diverse speculazioni in merito alla formazione della nuova confraternita dei mutanti, guidata da Magneto che sembra aver perso il suo elmetto dopo l’incontro con Jean. Insieme a lui ci sono Nightcrawler, Tempesta e Bestia.
Forse questi eroi stavano per abbandonare il loro team per unirsi a Magneto, oppure ci trovavamo nell’atto finale del film con i Mutanti pronti a combattere la Fenice?
X-Mansion in rovina
Diverse scene con il Professor X sono state eliminate, tra cui quella ambientata nell’X-Mansion apparentemente abbandonata a e in rovina. È probabile che nella versione originale del film avremmo assistito allo scioglimento della squadra con Charles lasciato solo.
Così facendo avremmo avuto uno scenario futuro in cui Xavier, animato da motivazioni oscure, sarebbe diventato il prossimo villain del franchise (che forse non vedremo mai).
Cyclope vs Professor X
Molti dialoghi inseriti nei trailer sono stati rimossi dal film, come quello accesso tra Cyclope e Charles Xavier con il leader della squadra che ammette di non sapere cosa fare con Jean.
Questo alimenta le teorie sulla svolta dark di Professor X, disposto a tutto pur di salvare i Mutanti, anche a costo di sacrificare la vita della sua pupilla.
Doppia personalità
Dopo aver involontariamente ucciso Mystica, Jean piange sotto la pioggia parlando a se stessa e chiedendo “Perché mi hai fatto fare questo?“. Questa scena sembra essere un’indicazione abbastanza chiara del fatto che la versione precedente di Dark Phoenix avrebbe trattato questo nuovo potere come un’entità separata con cui Jean stava combattendo. Troppo simile a X-Men: Conflitto Finale?
Un emozionante addio
Scott Summers trascorre la maggior parte del film cercando di rintracciare Jean, ma una reunion vera e propria manca e non riusciamo mai a vederli insieme dopo la separazione. Si, Cyclope la protegge durante l’attacco del treno, ma non è abbastanza.
In effetti nel trailer questa scena c’è, dove Scott parla con la sua ragazza.
Massacro alle Nazioni Unite
Diverse fonti affidabili hanno confermato che una delle sequenze mancanti avrebbe visto i mutanti protagonisti di una battaglia nella sede della Nazioni Unite durante l’atto finale del film. La razza aliena dei D’Bari (originariamente dovevano essere gli Skrull) è stata invece relegata a qualche momento action, come la corsa sul treno, e poco altro.
Il “permesso” di Magneto
“Non sei venuta qui a cercare risposte…sei venuta qui a chiedere il permesso.” diceva Magneto a Jean nel trailer, e in questo frangente l’eroina sembrava aver finalmente abbracciato la sua parte malvagia. Nella realtà, i due personaggi hanno un breve scambio su Genosha ma niente di tutto ciò è finito nel film.
Hank sulla tomba di Raven
C’è un’inquadratura del teaser trailer di X-Men: Dark Phoenix che mostra Hank McCoy su quella che è a tutti gli effetti la tomba di Raven. Di datto nel film lo vediamo schierarsi dalla parte di Magneto, ma manca quel dettaglio che può motivare ulteriormente la scelta.
Un incontro segreto
L’incontro tra il personaggio di Jessica Chastain e il suo alleato viene mostrato in un parcheggio, mentre il trailer suggeriva una location totalmente diversa: una chiesa.
Non sappiamo perché questa scena è stato tagliata, ma di sicuro avrebbe avuto un impatto decisamente più forte del risultato finale.
Leggi anche – X-Men: Dark Phoenix, la recensione
Fonte: CBM