Come conseguenza dell’accordo firmato fra Disney e Fox, con la prima che ha finalmente acquisito tutte proprietà cinematografiche dell’altra, gli X-Men e i Fantastici Quattro torneranno “a casa” per la gioia dei fan. Questo vuol dire che adesso i Marvel Studios, in seno alla Disney, non solo potranno utilizzare la parola “mutanti”, ma anche avere accesso a tutti quei personaggi che fino a questo momento gli erano preclusi.
Ecco tutto quello che sappiamo in merito, tra le dichiarazioni dei produttori e le ipotesi sulle modalità di introduzione degli eroi nel MCU:
2Le idee dei fratelli Russo
Il futuro di Anthony e Joe Russo dopo Avengers 4 è ancora un mistero: dal 2014 ad oggi i due registi hanno già diretto quattro titoli del Marvel Cinematic Universe (ovvero Captain America: The Winter Soldier, Captain America: Civil War, Avengers: Infinity War e ovviamente il quarto capitolo sui Vendicatori in arrivo nel 2019), portando la loro esperienza “seriale” di Arrested Development e Community anche sul grande schermo.
Diverse settimane fa i fratelli Russo hanno partecipato ad un interessante Q&A dove, tra aneddoti e racconti di produzione, si è scherzato sul loro possibile addio al mondo dei cinecomic. Ma a quanto pare, l’unico modo per farli tornare nel business sarebbe affidargli un film su Secret Wars, basato sulla trama di uno dei fumetti più amati dai fan (e dai Russo stessi):
“La speranza è poter mettere le mani sui personaggi Marvel della Fox, come X-Men e Fantastici Quattro, anche se il mio supereroe preferito rimane Hulk, anzi, i fumetti di Incredible Hulk # 181, dove c’è la prima apparizione di Wolverine. Dall’altra parte sentiamo che la missione dell’universo Marvel è continuare ad espandere e sorprendere le persone; con scelte di casting, con nuove storie storie…Ma se dovessimo arrivare in questo mondo di eventi crossover, fumetti come Secret Wars offrirebbero tantissimi spunti…e tra l’altro era uno dei nostri preferiti da piccoli. Tutto dipende dall’esito dell’affare Fox/Disney.“