La Bella Addormentata nel Bosco: recensione del classico Disney

-

La recensione del film d’animazione La Bella Addormentata nel Bosco diretto da Clyde Geronimi e con le voci di Mary Costa (Princess Aurora); Bill Shirley (Prince Phillip); Eleanor Audley (Maleficent); Verna Felton (Flora); Barbara Luddy (Merryweather); Barbara Jo Allen (Fauna).

 

Ne La Bella Addormentata nel Bosco Il Re Umberto e la sua Regina danno alla luce una bambina, Aurora. Per festeggiare il lieto evento, tutti i nobili del regno sono invitati ad omaggiare la bimba, solo Malefica, oscura regina del male, non viene invitata. La mancanza desta le ira della perfida regina che maledice la fanciulla e la costringe a vivere isolata e lontana dai suoi affetti più cari, sorvegliata e protetta dalle tre buone fate, fino a quando Aurora non incontra uno sconosciuto nel bosco…

- Pubblicità -
 
 

La Bella Addormentata nel Bosco, Uno dei più grandi successi Disney di tutti i tempi

Uno dei più grandi successi Disney di tutti i tempi, La Bella Addormentata nel Bosco racchiude in sé tutti gli elementi della fiaba classica, disposti in bell’ordine e perfetta successione, sino al lieto fine immancabile. Per quanto lo stile dei disegni sia piuttosto schematizzato, quasi geometrico, se si considerano le fattezze delle tre fate buone, il film mantiene sempre il suo fascino di sempreverde catturando i più piccoli, specialmente le bambine, con l’etereo e per la verità piatto personaggio di Aurora, principessa in difficoltà soccorsa da un bellissimo, e mai come in questo caso, definito principe Filippo, raro caso di principe  Disney che gode di un nome.

Ma il vero pregio del film risiede nel reparto magico: le tre fatine, Flora Fauna e Serenella, e la splendida quanto perfida Malefica sono alcune delle figure più riuscite di tutta la produzione disneyana, che oltre a conservare la netta e classica divisione tra bene e male, regalano anche pochi ma piacevoli momenti di ilarità, specialmente nella figura di Serenella da un lato e in quella del ‘diletto’ corvo di Malefica dall’altro.

Menzione d’onore alla colonna sonora, in special modo alle voci dei due interpreti principali, voci classiche e splendide come una volta il vecchio Walt era solito far doppiare i suoi personaggi.

La Bella Addormentata nel Bosco
4.5

Sommario

La Bella Addormentata nel Bosco racchiude in sé tutti gli elementi della fiaba classica, disposti in bell’ordine e perfetta successione, sino al lieto fine immancabile.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.

ALTRE STORIE