L’episodio 3 di Alien: Pianeta Terra, intitolato “Metamorphosis”, vede l’agente di sicurezza cyborg Morrow fare di tutto per proteggere gli esemplari alieni presenti sull’astronave Weyland-Yutani precipitata. Dopo gli eventi dell’episodio 2 (qui la spiegazione del finale), in cui Morrow ha sparato a Joe, il fratello del primo essere ibrido al mondo, Wendy, Morrow ha dimostrato di essere una minaccia pericolosa. Quando trova due ibridi Prodigy, tra cui Slightly, che scherzano accanto a diverse uova di Xenomorfo, ha più di qualche domanda, tra cui un indovinello: “Quando una macchina non è una macchina?”
La spiegazione dell’indovinello di Morrow sulla “macchina”
L’idea centrale dietro l’indovinello di Morrow “Quando una macchina non è una macchina?” sembra essere che una macchina smette di essere tale quando smette di funzionare. Più specificamente, una macchina smette di essere una macchina quando cessa di svolgere il compito specifico che le è stato assegnato e quando non ha più un operatore o un padrone che possa premere un interruttore di accensione/spegnimento per darle vita.
Quando una macchina dotata di coscienza, intelligenza e autocoscienza ha la capacità di esistere semplicemente, formare un’identità e non seguire ordini, si può sostenere che non sia più una macchina, perché ogni macchina ha una funzione primaria, spesso singolare. Slightly e gli altri Bimbi Sperduti potrebbero non saperlo ancora, ma Boy Kavalier e Prodigy hanno sicuramente uno scopo per i loro ibridi.
Questo enigma riguarda anche la lotta interiore di Morrow, che contrappone chiaramente la sua umanità alla sua macchina. Ha la libertà di volontà, ma è in accordo con la sua programmazione cyborg. Sfidare il suo codice è come un essere umano che tradisce se stesso e va contro la propria natura. Morrow definisce gli esemplari alieni il “lavoro della sua vita” per Yutani solo perché è al suo servizio.

Perché Morrow vuole essere “amico” di Slightly
Tecnicamente Morrow vuole essere amico di Slightly perché vuole sapere cosa sta facendo Prodigy con i loro synth, soprattutto dopo che hanno menzionato i loro genitori, senza sapere che sono ibridi. Sembra che Morrow abbia intenzione di rapire uno degli ibridi, probabilmente Slightly, per fare uno scambio tra Boy Kavalier e Yutani per gli esemplari alieni.
Mentre Morrow parlava con Slightly attraverso una cimice che gli aveva piantato sul collo, cercava informazioni su Kavalier. È probabile che Morrow stia cercando di mettere Slightly contro Prodigy e Boy Kavalier diventando suo “amico”, il che lo aiuterà a ottenere informazioni sulle innovazioni ibride top-secret di Prodigy, servendo in ultima analisi il suo padrone Weyland-Yutani.
Nel classico film Peter Pan, il personaggio di Slightly ricorda meglio degli altri Bimbi Sperduti com’era la vita prima di arrivare all’Isola che Non C’è. Questo sembra un buon indizio della strategia di Morrow per conquistare Slightly, ricordandogli che anche se si sente vivo nel suo corpo sintetico, non è più umano. Questo potrebbe spaventare il ragazzo al punto da ribellarsi contro Prodigy nei futuri episodi di Alien: Pianeta Terra.
LEGGI ANCHE:
- Alien: Pianeta Terra, guida al cast e ai personaggi della serie
- Alien: Pianeta Terra, dove si colloca nella timeline della saga
- Alien: Pianeta Terra, recensione della nuova serie Disney+