Daredevil: Rinascita – Stagione 2: il produttore spiega perché sarà diversa dalla prima stagione

-

Il produttore esecutivo di Daredevil: Rinascita ha spiegato la differenza principale tra la prima e la seconda stagione della serie di successo dell’universo cinematografico Marvel. La serie, come noto, ha inaugurato una nuova era per Marvel Television, poiché lo studio ha spostato la sua attenzione dalle serie brevi e limitate con importanti collegamenti alla trama cinematografica del franchise a serie più indipendenti con un potenziale di più stagioni.

Tuttavia, non è stato facile portare Daredevil: Rinascita sul piccolo schermo, poiché la serie ha subito una significativa revisione creativa quando Dario Scardapane, produttore esecutivo di The Punisher, anch’esso prodotto da Netflix, ha assunto il ruolo di showrunner. Gran parte della versione originale di Rinascita era già stata girata e Scardapane e i suoi sceneggiatori hanno avuto il compito di integrare quelle parti nella nuova storia.

Questo è forse più evidente nell’episodio 5 della stagione 1, intitolato “With Interest”, che sembra una missione secondaria in cui Matt Murdock (Charlie Cox) sconfigge dei rapinatori di banca con un piccolo aiuto dal padre di Ms. Marvel. Fortunatamente, però, come ha detto il produttore esecutivo Jesse Wigutow a Collider, la stagione 2 può invece partire da una tabula rasa, consentendo loro di produrre questa nuova versione del personaggio con una “visione unica”:

Ci stiamo lavorando. È ancora fresco nella mia mente. Sto guardando i tagli e pensando: ‘Cosa possiamo migliorare?’. Penso che sia una visione unica, in un modo che la stagione 1 non è. La stagione 1, come hai detto tu, non è un miscuglio, ma è stata assemblata come un puzzle. Abbiamo ideato un nuovo episodio pilota e un nuovo finale, ed è proprio quello a cui ti riferisci, la chiarezza di queste due cose, che secondo me ha funzionato, e penso che la stagione 2 abbia lo stesso approccio”, ha spiegato Wigutow.

C’è chiarezza di visione. Lo showrunner è stato fantastico e ha davvero un punto di vista che abbiamo messo in pratica. Niente è perfetto, ma penso che la seconda stagione sia piuttosto buona e credo che sarà molto soddisfacente“. Non resta a questo punto che attendere di avere maggiori novità sulla seconda stagione. Già la prima è stata molto apprezzata dai fan del personaggio e a questo punto ci si può aspettare che i nuovi episodi possano ulteriormente alzare l’asticella del valore.

Cosa significa questo per Daredevil: Rinascita – Stagione 2

Unire due versioni diverse della stessa serie dal punto di vista narrativo è già abbastanza difficile, ma ciò che potrebbe essere ancora più complicato è mescolare due toni narrativi molto diversi in una serie coerente e globale. C’è una notevole discrepanza nell’atmosfera e nello scopo tra la premiere della stagione 1 e il finale a cui Wigutow ha fatto riferimento durante la sua intervista, e l’avventura di Matthew con Yusuf Khan (Mohan Kapur), un chiaro residuo del desiderio del franchise di collegare ogni nuova storia a ogni angolo dell’MCU.

Ora, e soprattutto con il ritorno di un altro volto familiare dell’era dei Defenders, Jessica Jones interpretata da Krysten Ritter, la seconda stagione di Daredevil: Rinascita può ritagliarsi la propria eredità narrativa sotto l’egida dell’MCU. Con la seconda stagione destinata a essere più grande della prima, non essere vincolati da altre aspettative è la cosa migliore che potesse capitare a questa serie, soprattutto ora che la “guerra” tra Daredevil e il sindaco Fisk si fa sempre più accesa.

Wigutow ha anche ammesso che la parte più interessante della narrazione di Rinascita è il legame psicologico tra i personaggi della serie e il modo in cui questo influisce su questa storia politicamente carica, rilevante e violenta. Questo è più importante di qualsiasi altro filo conduttore tra Born Again e l’MCU o delle apparizioni di personaggi che alla fine non hanno alcuna attinenza con la trama.

Penso che ciò che interessa alle persone siano questi due personaggi e il conflitto in cui sono coinvolti, quanto profondamente si odiano e quanto profondamente hanno bisogno l’uno dell’altro. Abbiamo davvero eliminato tutto ciò che avevamo costruito attorno a loro, e sono rimasti solo loro due, faccia a faccia, in un climax che penso sia davvero soddisfacente”.

LEGGI ANCHE: 

La trama e il cast di Daredevil: Rinascita

In Daredevil: Rinascita della Marvel Television, Matt Murdock (Charlie Cox), un avvocato cieco con capacità straordinarie, lotta per ottenere giustizia nel suo vivace studio legale, mentre l’ex boss mafioso Wilson Fisk (Vincent D’Onofrio) persegue le sue iniziative politiche a New York. Quando le loro identità passate iniziano a emergere, entrambi gli uomini si ritrovano inevitabilmente su una rotta di collisione. Entrambi torneranno nella Stagione 2.

La serie vede la partecipazione anche di Margarita Levieva, Deborah Ann Woll, Elden Henson, Zabryna Guevara, Nikki James, Genneya Walton, Arty Froushan, Clark Johnson, Michael Gandolfini, con Ayelet Zurer e Jon Bernthal. Dario Scardapane è lo showrunner.

La prima stagione è disponibile su Disney+.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -