ATTENZIONE L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER DALL’EPISODIO 2 DI WHAT IF…?
Il Marvel Cinematic Universe non sembra riuscire a mantenere la sua linea temporale dritta mentre si confronta con ciò che succede nel secondo episodio di What If…? Nella puntata vediamo una nuova versione della missione per recuperare l’Orb con all’interno la Gemma del Potere, ma questa volta è T’Challa a prendela e non Peter Quill.
2La rottura della timeline
L’episodio interrompe la linea temporale della Marvel. Nel Commento del regista per Guardiani della Galassia di James Gunn, dice che le acque alluvionali su Morag si ritirano solo ogni 300 anni. Nella normale cronologia dell’MCU, le acque alluvionali si ritirano nel 2014, permettendo a Quill di essere la prima persona ad accedere all’Orb. A causa di quella linea temporale, in Avengers: Endgame i Vendicatori tornano al 2014 per ottenere la Gemma del Potere prima di Quill. Ma negli eventi di What If…? quel momento ha luogo 20 anni dopo che T’Challa è stato rapito nel 1988. Ciò significa che T’Challa va a Morag nel 2008, ovvero sei anni prima che l’alluvione si ritiri, nel 2014. Dal momento che il fatto che sia T’Challa a diventare Star-Lord non dovrebbe influenzare gli avvenimenti geologici di Morag, sembra che la Marvel abbia dimenticato che il pianeta dovrebbe essere ancora sott’acqua nel 2008.