Il 5 ottobre piomberà nelle sale
italiane Ted, diretto da Seth MacFarlane: è il debutto
cinematografico per il noto autore dei Griffin, anche ideatore del
soggetto e autore della sceneggiatura assieme a Wellesley Wild e
Alec Sulkin. Commedia ad alto tasso
di risate, Ted ruota attorno all’ultratrentenne John Bennett e al
suo orsacchiotto vivente Ted. Sì, vivente: il cuore di pezza del
pupazzo ha cominciato a battere grazie a un sincero desiderio
espresso da John quand’era bambino. E, piccolo particolare, il
teddy bear in questione non è esattamente un Coccolino: al
contrario, è malato di sesso, beve come una spugna, fuma qualunque
cosa e parla peggio di uno scaricatore di porto. Il pestifero
pupazzo spesso rende le cose difficili al suo compare umano, e
soprattutto ne mina il rapporto con la bella fidanzata Lori:
tuttavia, per quanto Ted sia un inarrestabile ciclone di sconcezze
e brutte figure, John gli è irrimediabilmente affezionato.
Seth MacFarlane ha voluto sedersi in cabina di doppiaggio per dar voce al pupazzo degenerato da lui plasmato; sul web s’è già diffuso un indispettito chiacchiericcio – diventerà, con l’approssimarsi della data d’uscita, una crociata? – sul “furto” che il regista avrebbe operato ai danni di Mr Wiggles, vizioso orsetto protagonista dell’omonimo fumetto di Neil Swaab. In effetti, i due anti-teddy bear sembrano avere molto (troppo?) in comune!
La parte di John Bennett è stata
affidata al poliedrico e impegnatissimo Mark Wahlberg, mentre Mila
Kunis, doppiatrice di Meg Griffin, interpreta Lori, divisa tra
l’amore per John e il fastidio-ribrezzo per Ted. Nel cast anche
Giovanni Ribisi, Patrick Warburton, Laura Vandervoort, Joel McHale
e Jessica Stroup.
Prodotto da Universal Pictures e Media Rights Capital, Ted, costato
circa 50 milioni di dollari, è stato realizzato con un mix di
live-action e computer grafica, indispensabile per far vivere e
scorazzare la creatura di pezza.
Le riprese si sono volte a Boston e dintorni tra aprile e luglio 2011. Un po’ travagliate le vicende relative alla data d’uscita: negli USA è stata spostata dal 13 luglio al 29 giugno (55 milioni incassati nel weekend d’apertura) per coprire il buco lasciato da G.I. Joe – La vendetta, rimandato a marzo 2013 per essere convertito in 3D; in Italia, invece, l’approdo in sala, inizialmente fissato all’8 agosto, è stato posticipato al 5 ottobre. Meglio così: l’autunno raffredderà un po’ i bollenti spiriti di Mr Wigg … hem … Ted.