Distribuito a partire dal 2001 nei cinema di tutto il mondo, Donnie Darko è in breve diventato un film cult, integrandosi perfettamente nel contesto cinematografico per contenuti e forma. Ancora oggi il film è spunto di dibattiti circa la sua intricata trama, la quale ha appassionato negli anni sempre più critici e cinefili.
Ecco 10 cose che non sai di Donnie Darko.
Donnie Darko cast
1. Vi hanno partecipato diversi attori famosi. Il film è l’opera d’esordio del regista Richard Kelly, mentre protagonista con il personaggio di Donnie Darko è l’attore Jake Gyllenhaal, che sarebbe poi divenuto celebre proprio grazie a questo ruolo. Tra gli altri protagonisti si annoverano Jena Malone, nel ruolo della ragazza di Donnie, Drew Barrymore, nel ruolo della professoressa Pomeroy, Maggie Gyllenhaal, nel ruolo della sorella del protagonista, e Patrick Swayze, nel ruolo del predicatore Jim Cunningham. Nel film vi è anche un piccolo cameo dell’attore Seth Rogen, al suo debutto cinematografico.
2. È stato realizzato grazie al contributo di Drew Barrymore. Il regista ha affermato che il film ha trovato una distribuzione cinematografica anche grazie al supporto dell’attrice Drew Barrymore, che figura anche come produttrice.
3. C’erano altri candidati oltre a Jake Gyllenhaal. Prima di scegliere Gyllenhaal come protagonista, la produzione aveva valutato gli attori Vince Vaughn, Mark Wahlberg e Jason Schwartzman, ma tutti loro rifiutarono per impegni presi precedentemente con altri film.
Donnie Darko trama
4. La trama ha generato numerose teorie. Il film è ambientato il 2 ottobre 1988, quando il motore di un aereo precipita sulla camera da letto di Donnie Darko. Da quel momento la vita del ragazzo non sarà più la stessa, data anche la comparsa di Frank, un coniglio antropomorfo che gli preannuncia l’imminente fine del mondo. All’interno dei film viene citata la teoria degli universi tangenti e delle dimensioni parallele, elementi che hanno portato critici e spettatori a speculare circa la realtà o meno degli eventi. Nessuna delle teorie proposte è tuttavia stata ufficialmente accettata dal regista.
5. Esiste una Director’s cut. La versione uscita inizialmente nelle sale cinematografiche ha una durata di 113 minuti. Nel 2004 viene tuttavia rilasciata una versione estesa, a cui ha lavorato lo stesso regista, della durata di 133 minuti, la quale presenta dunque scene ed elementi in più, utili alla miglior comprensione dell’opera.
Donnie Darko coniglio
6. È una figura emblematica. Tra i più grandi misteri del film vi è quello relativo alla figura del coniglio Frank. Oscuro e demoniaco, il personaggio assume il ruolo di guida del protagonista, portandolo a compiere gesti che influenzeranno lo svolgersi del film. La sua presenza è più importante, e criptica, di quanto appaia, essendo strettamente legato al fenomeno della dimensione parallela.
Donnie Darko Netflix
7. È possibile vederlo in streaming. Per chi non avesse ancora visto il film, è possibile recuperarlo sulla piattaforma streaming Netflix, dove è disponibile nel catalogo. Basterà attivare un proprio account per poterlo guardare comodamente da casa propria.
Donnie Darko canzone
8. Ha dato nuova vita ad un brano già esistente. All’interno del film è presente il brano Mad World, nella versione dell’artista Gary Jules. Benché il brano esistesse ben prima del film, questo ha contribuito ad un suo ritorno in auge, specialmente nella sua nuova versione. La canzone è infatti associata ad una delle sequenze più importanti del film, impossibile da dimenticare.
Donnie Darko sequel
9. Esiste un seguito del film. Nell’estate del 2009 esce al cinema il film S. Darko. Il film assume il punto di vista della sorella minore di Donnie, anni dopo gli eventi del primo film e cerca di ricalcarne gli eventi. Il regista dell’originale, Richard Kelly si è più volte dissociato dal film.
Donnie Darko frasi celebri
10. Alcune frasi sono entrate nell’immaginario collettivo. Il film è costellato di frasi divenute ben presto iconiche, molte delle quali di natura filosofica. Ecco le più celebri tra le battute del film:
– “28 giorni, 6 ore, 42 minuti, 12 secondi. Ecco quando il mondo finirà. (Frank)
– “Ci sono delle persone che nascono con la tragedia nel sangue. (Gretchen Ross)
– “Un famoso linguista un giorno scrisse che fra tutte le espressioni nella letteratura inglese, fra tutte le infinite combinazioni di parole utilizzate nella storia, Cellar Door è senz’altro la più bella.” (Professoressa Pomeroy)
– “Perché Indossi quello stupido costume da coniglio?” – “Perché indossi quello stupido costume da uomo?” (Donnie Darko e Frank)
– “Ogni creatura sulla terra quando muore è sola.” (Donnie Darko)
Fonte: IMDb