La nascita della Troma e il mito di The Toxic Avenger

-

È il 1974 quando nasce la Troma Entertainment, casa di produzione statunitense fondata da Lloyd Kaufman e Michael Herz, specializzata in film a bassissimo costo e altissimo tasso di splatter, nudità, irriverenza, e tutto ciò che di più sgradevolmente divertente riuscite a immaginare.

Con Troma esordiscono autori del calibro di Trey Parker e Matt Stone, futuri creatori di South Park e soprattutto quel James Gunn che sono sicura avete sentito nominare. Ma soprattutto, nel 1984, Troma passa da micro-casa di produzione exploitation a vera e propria mitologia cult facendo uscire nelle sale The Toxic Avenger. Nel film, diretto dagli stessi Herz e Kaufman conosciamo Melvin, timido addetto alle pulizie di una palestra che, buttato in un barile di rifiuti tossici, si trasforma in un mostro buono: il vendicatore tossico o, per gli amici, Toxie! Armato di mocio e senso della giustizia, ripulisce la corrotta Tromaville a colpi di vendetta iper-violenta dal taglio volontariamente cartoonesco.

Toxic AvengerUn’estetica da Z-Movie contro l’America reaganiana

Utilizzando un’estetica da Z-Movie per mettere in berlina le contraddizioni dell’America reaganiana, il film ha dimostrato per la prima volta che anche dalla scena indie più low budget poteva nascere una vera e propria icona pop. Il suo successo è stato tale da generare tre sequel, il cartoon Toxic Crusaders e un remake con Peter Dinklage nel ruolo del protagonista che, dopo essere stato presentato nel circuito dei festival, esce finalmente nelle sale cinematografiche.

The Toxic Avenger è il film del 2023 diretto da Macon Blair con Peter Dinklage, Jacob Tremblay, Elijah Wood, Kevin Bacon, Julia Davis, remake dell’originale del 1984. Il film uscirà al cinema il 30 ottobre 2025 distribuito da Eagle Pictues.

The Toxic Avenger
Photo courtesy of Yana Blajeva – Legendary Pictures e Eagle Pictures

Winston Gooze è un umile inserviente di fabbrica, un uomo qualunque schiacciato da turni massacranti e ignorato da una società che non lo vede. Ma una notte, un incidente lo condanna: il suo corpo viene inondato da sostanze tossiche che ne divorano la carne, lo deformano e lo trasformano in qualcosa di mostruoso… e indistruttibile. Dalle sue ceneri nasce Toxic Avenger, un antieroe dall’aspetto mostruoso e dalla forza sovrumana. Ma dietro i muscoli e le cicatrici ribolle una sete di vendetta radioattiva. Quando spietati magnati minacciano suo figlio, Toxie non ha scelta: deve scatenare la sua furia contaminata. In un mondo marcio, corrotto e divorato dall’avidità, la giustizia non ha più volto umano. Ora è un mostro. E la vendetta… ha l’odore della carne bruciata.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -