ATTENZIONE, L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER DA VENOM
Uscito nelle sale lo scorso 4 ottobre, Venom è il primo spin-off ufficiale ambientato nell’universo di Spider-Man che riavvia le sorti dell’alieno simbionte sul grande schermo dopo l’apparizione del personaggio in Spider-Man 3 di Sam Raimi.
La regia del cinecomic è firmata da Ruben Fleischer (Benvenuti a Zombieland, Gangster Squad) mentre il ruolo del protagonista è interpretato da Tom Hardy.
3Venom non è un eroe

I trailer e il materiale promozionale di Venom erano stati accompagnati dallo slogan “il mondo ha abbastanza supereroi“, e in effetti il personaggio interpretato da Tom Hardy tutto si è rivelato tranne che un eroe. Al contrario, agisce come antieroe, è un outkast della società, rigettato dai suoi simili e uccide quando necessario…
Le origini cosmiche del simbionte
Sebbene il film offra uno sguardo abbastanza limitato delle origini della creatura, l’inizio con la navicella spaziale che trasporta a Terra alcuni esemplari di simbionte serve a confermare la provenienza di questi alieni. Più avanti sentiamo Brock parlare brevemente del suo pianeta natale, che è probabilmente Klyntar, possibile scenario di un eventuale sequel…