Lo spettacolare musical
Les Misérables è stato
visto da più di 60 milioni di persone in 42 Paesi diversi.
L’adattamento cinematografico che ha incassato più di 340 milioni
di dollari in tutto il mondo arriva
nell’edizione Blu-ray e Dvd dal 22 Maggio 2013, distribuito da
Universal Pictures Italia. Acclamato dalla critica ed interpretato
da grandi star, Les
Misérables è una stupefacente
rivisitazione dell’epico capolavoro di Victor Hugo che narra sogni
infranti, passioni, sacrificio e redenzione – una testimonianza
senza tempo della forza dello spirito umano.
Recensione:
Passano le ore eppure le note
continuano ad echeggiare nella testa, l’adrenalinica voglia di
rivoluzione ancora circola in corpo, la profonda emozione e
commozione per un’umanità miserabile ancora ci
accompagna.La
potenza evocativa del musical si basa soprattutto sulla grande
forza emotiva della musica, ma quando a questa forza ci si aggiunge
una storia immortale, una regia solida e visibile e un cast
stratosferico il risultato non può che essere Les
Misérables, film destinato a rimanere nella memoria di
chiunque avrà la fortuna di vederlo.
La vicenda, nota ai più, ripercorre
fedelmente le storie dei personaggi creati da Victor Hugo nel suo
capolavoro, I Miserabili, da cui è appunto stato tratto il musical
di Broadway di cui il film di Tom Hooper è la prima versione
cinematografica. Jean Valjean è un galeotto, che ha scontato 19
anni di bagno penale per aver rubato del pane per non morire di
fame, e che per tutta la vita scapperà da Javert, il temibile
rappresentante della legge. Fantine è una bella e giovane donna che
si è innamorata di un uomo che dopo averle dato una bambina l’ha
abbandonata per sempre. Queste due anime sventurate si
incontreranno e faranno l’uno la salvezza dell’altra: Valjean
accudirà la morente Fantine dandole pace e crescerà come una figlia
Cosette, la dolce bambina rimasta senza madre. A nove anni di
distanza Parigi è in rivolta, Marius è un giovane barone che si
schiera dalla parte del popolo e che si innamora, ricambiato, di
Cosette, diventata una giovane donna. Non mancano gli altri
personaggi fondamentale della storia, ovvero al famiglia Thénardier
al completo: padre, madre e la figlia Eponine.
Tom Hooper si è
avventurato in un grandioso esperimento, facendo cantare per la
prima volta dal vivo gli interpreti, senza il doppiaggio in post
produzione, con il conseguente effetto del famoso recitar
cantando operistico che mai si era visto al
cinema. Ogni performance è unica, emozionante
e imperfetta, proprio per l’effettiva realtà dell’emozione che in
quel momento esprime e prova l’attore. E proprio l’attore è il
cuore del film, un cast di bravissimi interpreti che hanno trovato
in questo film una collocazione perfetta, capitanati da un Jean
Valjean d’eccezione. Hugh Jackman è Valjean in
ogni singola fibra del suo essere, per la potenza fisica, per
l’estrema delicatezza d’animo, per la voce spezzata dalla
sofferenza; “Chi sono?” si chiede il suo Jean nel
film, noi rispondiamo che è senza dubbio uno straordinario
protagonista. Nemesi di Valjean è l’implacabile Javert (Russel
Crowe), la legge, l’ordine, l’instancabile mastino che per
tutta la vita inseguirà Jean, ossessionato da lui. “Guarda
giù, non guardarlo negli occhi” i prigionieri sanno che
guardare Javert è pericoloso, Valjean lo scoprirà a sue
spese. Eddie Redmayne è invece Marius, ardente
rivoluzionario e delicato amante, puro e deciso a seguire i due
unici scopi della sua vita: la causa rivoluzionaria e la bella
Cosette, interpretata con la sua cristallina voce da Amanda
Seyfried. In mezzo a questo delicato amore si pone la
sfortunata Eponine (Elizabeth Banks) che “da
sola” ama Marius e fa di tutto per salvarlo. Coppia di
farabutti, ballerini e imbroglioni, sono Helena Bonham
Carter e Sacha Baron Coen, nei panni dei
Thénardier, aguzzini di Cosette e peggior specie di rappresentanti
del popolo. Corona questo splendido cast la triste Fantine,
una Anne Hathaway delicata, martoriata, dolente,
eppure innocente e luminosa.
E intorno a questi grandissimi
interpreti si muove sinuoso ed elegante Hooper, osando, correndo,
fermandosi e danzando tra le moltissime comparse, le scenografie
mozzafiato, in mezzo alle note immortali che attanagliano il cuore
e fomentano lo spirito.
Les Misérables è un epico affresco di un’epoca, una delicata storia d’amore, un racconto di un’anima persa, una dolente passione non corrisposta, la lotta continua per la sopravvivenza in cui i miserabili del popolo, si sollevano dal fango e rivendicano, con tutta la loro forza, il loro diritto alla felicità, cantando a squarcia gola il loro rifiuto di essere “di nuovo schiavi”.
[nggallery id=49]
Diretto dal premio
Oscar® Tom Hooper (Il discorso del Re),
Les Misérables vanta un cast di star
che include il vincitore del Golden Globe® Hugh Jackman
(X-Men le origini: Wolverine, The Prestige), il
premio Oscar® Russell Crowe (Il gladiatore, A
Beautiful Mind), la vincitrice dell’Oscar® Anne
Hathaway (Il cavaliere oscuro – Il ritorno, Il diavolo veste
Prada), Amanda Seyfried (Mamma Mia!, Dear John),
Eddie Redmayne (Marilyn,
L’altra ragazza del Re), Helena Bonham Carter (la saga di
Harry Potter, Sweeney Todd), il vincitore del Golden
Globe® Sacha Baron Cohen (Hugo Cabret,
Borat) e l’esordiente Samantha Barks.
Appassionante e coinvolgente, Les Misérables ha ricevuto apprezzamenti dalla critica mondiale: Adam Green di Vogue lo ha descritto come “un’opera spettacolare” e Pete Hammond di Deadline.com lo ha definito “incredibilmente divertente e potente”, lodandone le “stupefacenti immagini ed interpretazioni”.
Les Misérables ha dominato la stagione dei premi cinematografici 2013, ottenendo otto nominatin (tra cui Miglior Film e Attore) e tre Premi Oscar® per Miglior Attrice Non Protagonista, Miglior Sonoro e Miglior Trucco, e conquistando i Golden Globe® per Jackman ed Hathaway, oltre al premio per Miglior Film (commedia / musical).
Contenuti Speciali dell’Edizione Blu-rayTM
- I Miserabili: un approccio rivoluzionario
- Il capolavoro originale: I Miserabili di Victor Hugo
- Trailer
- Commento al film del regista Tom Hooper
SINOSSI
Hugh Jackman, i premi Oscar® Russell Crowe ed Anne Hathaway brillano in questo adattamento acclamato dalla critica dell’epico fenomeno musicale. Sullo sfondo della Francia del XIX secolo, Les Misérables racconta la storia dell’ex galeotto Jean Valjean (Jackman), ricercato per decenni dallo spietato poliziotto Javert (Crowe) dopo essere fuggito. Quando Valjean decide di prendersi cura di Cosette, la giovane figlia dell’operaia Fantine (Hathaway), le loro vite cambieranno per sempre.
INFORMAZIONI TECNICHE – BLU-RAY™:
Contenuti Audio: Inglese DTS-HD Master Audio 7.1; Francese, Italiano, Tedesco DTS DIGITAL SURROUND 5.1
Sottotitoli: Inglese n/u, Francese, Italiano, tedesco, Brasiliano, Danese, Olandese, Finlandese, Greco, Ebraico, Spagnolo Latino Americano, Norvegese, Polacco, Rumeno, Svedese, Turco, Estone, Lituano, Lettone
INFORMAZIONI TECNICHE – DVD:
Contenuti Audio: Inglese, Italiano, Spagnolo DOLBY DIGITAL 5.1
Sottotitoli: Inglese n/u, Italiano, Spagnolo, Arabo, Portoghese, Rumeno