Arriva in homevideo l’11 luglio, per
Feltrinelli Real Cinema e GA&A Productions, Marina
Abramovic: The Artist is Present di Matthew Akers,
dedicato a una delle figure chiave
dell’arte contemporanea. L’uscita del cofanetto (dvd+libro, euro
17,90), che segue di poche settimane la release theatrical negli
Stati Uniti, consentirà agli spettatori italiani di apprezzare in
dvd uno dei documentari più applauditi della stagione, presentato
al Sundance Film Festival 2012 e vincitore – tra gli altri premi –
del Panorama Audience Award alla 62. Berlinale e dello Special Jury
Award allo Sheffield Doc/Fest.
Non un semplice film su un’artista, ma l’estrema epifania di una personalità che da quarant’anni ridefinisce il concetto stesso di arte mettendosi in gioco senza rete: la dimostrazione semplice e profonda allo stesso tempo di come basti l’immobilità di un corpo a risvegliare la commovente emozione di essere uomini. Un viaggio cinematografico all’interno dell’opera radicale di Marina Abramović, e insieme il ritratto intimo di una donna affascinante e magnetica, che non fa alcuna distinzione tra la vita e l’arte.
“Guardo Marina e mi rendo conto che è così libera. È lì al MoMA, dove resterà seduta tutto il giorno per tre mesi, ed è in uno stato di nulla, di libertà, è altrove. E per riuscire a fare questo devi essere senza limiti”. (Lady Gaga)
Gli extra contenuti nel dvd:
• Marina al MoMA – 10:20
• Il pubblico completa l’Opera – 6:05
• Marina: Arte vs. Vita – 7:12
• Gli abiti di Marina – 2:07
• Belgrado: ritorno a casa – 10:25
• Una storia di Re-Performance – 6:24
• Marina Abramovic riceve il Lancia Celebration of Lives Award
2012
• Trailer cinematografico – 1:40
Insieme al film, come tradizione della collana Feltrinelli Real Cinema, anche un libro:
“Dr. Abramovic”, a cura di
Francesca Baiardi (pp. 96)
Introduzione di Lia Rumma; scritti di Marina Abramovic e Arthur C.
Danto. Estratti dalla biografia di James Westcott. Interviste
realizzate al MoMA di New York e al PAC di Milano; la storia dei
ratti-lupo dal soundtrack originale della performance Balkan
Baroque; elenco delle performance dell’artista dal 1971 al 2012.
Immagini dagli archivi della Galleria Lia Rumma.