Mostri e robot faccia a
faccia nello spettacolare Pacific Rim, arrivano in
formato Blu-ray grazie a Warner Bros. Entertainment e
diiretto dal candidato all’Oscar Guillermo del Toro
(Miglior Sceneggiatura Originale per “Il Labirinto del
Fauno” nel 2006).
Recensione film
Pacific Rim era il film più atteso di questa burrascosa estate 2013. La passione di Guillermo Del Toro per il progetto, la sua rinuncia a Lo Hobbit per seguire i giganteschi robot, le scene d’azione da capogiro intraviste nei trailer, tutto contribuisce a creare intorno a questo sci fi sui generis un’attesa davvero incredibile, e per fortuna Del Toro e compagnia non deludono.
L’uomo ha sempre guardato allo spazio come fonte dell’ignoto e delle profonde paure verso qualcosa di “altro” rispetto alla vita terrena. In realtà guardava dalla parte sbagliata. Dai profondi fondali dell’oceano Pacifico arrivano i Kaiju, terribili mostri che sembrano intenzionati a distruggere l’intera razza umana. Per contrastare questi abomini, arrivati sulla Terra attraverso un passaggio spazio temporale, l’uomo ha costruito i Jaeger, enormi robot comandati da piloti e unica speranza dell’umanità per sopravvivere all’inaspettata e violenta invasione.
A Guillermo Del
Toro serviva solo un pretesto, e ci ha
pensato Travis
Beacham (Scontro tra
Titani) autore della storia che ha chiare radici nella
serie anime giapponese Neon Genesis
Evangelion, ma anche in tutti gli altri manga e anime con
grossi robot e persone che li controllano dall’interno
(Mazinga, Goldrake ecc). Pacific
Rim è una gioia per gli occhi, un film
spacca-tutto che non stanca, racconta l’essenziale, si basa su una
trama funzionale e che passa in secondo piano di fronte alla vera
attrazione del film: la lotta per la sopravvivenza del genere umano
tra Jaeger e Kaiju. Una lotta titanica, senza esclusione di colpi,
con intere città travolte dalla furia distruttrice dei due
contendenti e assolutamente epica. L’elemento umano è fondamentale
per far combattere questi giganti robot, e infatti i due piloti
all’interno del “gigante di ferro” sono la chiave per guidare alla
vittoria la macchina. Il furore della battaglia è raccontato con
una regia divertente, con momenti da standing ovation e con un
trasporto fanciullesco che per Del Toro è difficile nasconde, per
fortuna. Anche lo spettatore più ingessato, amante del genere, si
lascerà trasportare da questa straordinaria battaglia in cui ad
emozionare poco, paradossalmente è la parte umana di fronte
all’adrenalina e all’euforia che trasmettono questi enormi ammassi
di ferraglia. Gli eroi in questione, uomini volitivi e tutti d’un
pezzo, sono interpretati da Charlie
Hunnam e Idris Elba, con
l’aggiunta di Rinko Kikuchi a
completare una dinamica interpersonale necessaria a dare
motivazioni ai personaggi, ma volendo, anche accessoria. La
caratteristica di questi eroi, del personaggio di Hunnam in
particolare, è l’amore per il combattimento, come quel sentimento
omerico che spingeva gli antichi eroi a fare la guerra non solo per
degli alti valori, ma anche (soprattutto) perché era bello
spingersi oltre i propri limiti sul campo di battaglia.
Anche Guillermo si è spinto oltre i propri limiti, abbandonando un po’ quella patina retrò e macabra che caratterizza il suo stile, e aprendosi ad un action fantascientifico con tutti i crismi, un epico scontro tra mostro e macchina che vi lascerà senza fiato e che conferma la magnificenza della regia di Del Toro.
Commento all’edizione
Blu-ray: Ancora una volta Warner Bros. Home
Entertainment ci regala un’incredibile edizione in alta definizione
di pregevole fattura. La risoluzione ad alta qualità permette
di godere appieno l’enorme lavoro in CGI prodotto dagli specialisti
degli effetti digitali del film di del Toro. I meriti di
questo risultato sono senz’altro da attribuire alla solida codifica
MPEG 4 AVC che ci permette di avere un BD 50 di altissima qualità
occupando lo spazio indispensabile. Di conseguenza possiamo fruire
un film con una vasta gamma di colori brillanti ed un quadro sempre
perfetto e dettagliato, conferendo alla traccia video
un’incredibile perfezione anche sulle sequenze più buie. Ma la vera
chicca è senza dubbio il secondo disco, pieno zeppo di contenuti
speciali, che permettono di entrare nell’esperienza di costruzione
e produzione del film. Oltre alle 13 featurette fanno senz’altro
menzionati i contenuti “The Digital Artistry of Pacific
Rim”, un approfondimento sul lavoro degli “artigiani digitali”
che hanno portato in vita mostri e robot, le scene eliminate nella
versione cinematografica e, in esclusiva per le edizioni Blu-ray ,
“The Director’s Notebook” una presentazione interattiva
degli appunti del regista Guillermo Del Toro.
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO BLU-RAY E BLU-RAY 3D
TITOLO | Pacific Rim |
REGISTA | Guillermo Del Toro |
CAST | Charlie Hunnam, Idris Elba, Rinko Kikuchi, Charlie Day e Ron Perlman |
GENERE | Azione, Fantastico |
DURATA | 131 minuti circa |
FILM | Blu-ray:Video: 1080p 16:9
Audio: Dolby Digital: Italiano 5.1, Inglese 5.1, Spagnolo 5.1, Thai 5.1, Cinese 5.1., DTS-HD Master Audio: Inglese 5.1, Francese 7.1 Sottotitoli: Cinese, Bahasa, Francese, Danese, Olandese, Finlandese, Islandese, Coreano, Norvegese, Spagnolo, Svedese, Thai. Non Udenti: Italiano, Inglese Blu-ray 3D: Video: 1080p 16:9 Audio: Dolby Digital: Italiano 5.1, Inglese 5.1, Spagnolo 5.1, DTS-HD Master Audio: Inglese 5.1, Tedesco 7.1 Sottotitoli: Spagnolo, Danese, Finlandese, Islandese, Norvegese, Svedese. Non Udenti: Italiano, Inglese, Tedesco |
EXTRA | COPIA DIGITALE |
[nggallery id=103]