Gravity:
La brillante dottoressa Ryan Stone è alla sua prima missione
spaziale, mentre l’astronauta Matt Kovalsky è all’ultimo volo prima
della pensione. Quella che per loro doveva essere una passeggiata
spaziale di routine si trasforma in una catastrofe. Lo shuttle
viene distrutto e loro si ritrovano soli nell’assordante silenzio
dell’universo. Fluttuanti nell’oscurità e privi di qualunque
contatto con la Terra non hanno apparentemente alcuna chance di
sopravvivere anche per via dell’ossigeno che va esaurendosi. Forse
l’unico modo per sperare di tornare a casa è quello di addentrarsi
nello spazio infinito. (leggi la nostra recensione).
Anni
Felici: 1974, Roma. Guido è un artista che vorrebbe
essere d’avanguardia, ma si sente intrappolato in una famiglia
troppo borghese e invadente. Serena, sua moglie, non ama l’arte, ma
ama molto l’artista e infatti lo “invade”. I loro figli, Dario e
Paolo, 10 e 5 anni, sono i testimoni involontari della loro
irresistibile attrazione erotica, dei loro disastri, dei
tradimenti, delle loro eterne trattative amorose. Tra happenings
artistici, colpi di testa, film in super 8, pigre vacanze, design e
confessioni, il film racconta gli anni felici – ma che sembravano
infelici – di una famiglia che, provando ad essere più libera, si
ritrova in una prigione senza vie di fuga. Riusciranno a salvarsi?
(leggi la nostra recensione)
Diana – La storia
segreta di lady D: Il film ripercorre la storia della
Principessa del Galles negli ultimi anni della sua vita e racconta
in particolare della sua relazione con il medico di origine
pakistana Hasnat Kahn. Il film mostra come trovare la felicità
interiore le abbia consentito anche di raggiungere i suoi più
grandi successi a livello pubblico. (leggi la nostra recensione)
Il cacciatore di
donne: La vera storia del serial killer che ha
terrorizzato l’America. 13 anni di follia omicida, 24 donne
scomparse, 17 vittime accertate: Alaska, 13 giugno 1983. Una
giovane prostituta, Cindy Paulson (Vanessa Hudgens), si precipita
urlando dentro un motel di Anchorage e, a stento, riesce a spiegare
al direttore che qualcuno ha cercato di ucciderla. Nel frattempo il
sergente Jack Halcombe (Nicolas Cage) sta indagando sulla scena del
crimine, lungo il Knik River, dove è stata uccisa una donna non
ancora identificata. Robert C. Hansen (John Cusack), religioso ed
amabile padre di famiglia risulta essere il principale sospettato,
ma sembra avere un alibi di ferro…
Corpi da
Reato: Sandra Bullock è l’agente speciale
dell’FBI,
Sarah Washburn, un’investigatrice metodica con un’ottima
reputazione – e un’estrema arroganza. Melissa McCarthy è
l’ufficiale di polizia di Boston, Shannon Mullins, sboccata e senza
mezze misure. Nessuna di loro due ha mai avuto un partner, o anche
solo un’amica. Quando questi due incompatibili agenti sono
costretti a unire le forze per fermare uno spietato boss della
droga, si troveranno a dover combattere contro un pericoloso
cartello criminale e, peggio ancora, l’una contro l’altra.
Las
Acacias: Una storia delicata, di non detti:
sull’autostrada tra Asunción del Paraguay e Buenos Aires, un
camionista deve trasportare una donna che non conosce e che ha con
sè una bambina.