Call My Agent – Italia – Stagione 3: interviste ai protagonisti

-

Dal 14 novembre su Sky e NOW torna Call My Agent – Italia, con le nuove puntate della terza stagione. Tornano gli agenti Michele Di Mauro, Maurizio Lastrico e Sara Drago e i loro assistenti (e non solo) Sara Lazzaro, Francesco Russo, Paola Buratto e Kaze, alle prese con drammi personali e bizzarrie da star, con tantissime nuove guest.

Scritta da Federico Baccomo e diretta da Simone Spada, Call My Agent – Italia – Stagione 3 esce il 14 novembre con i primi due episodi e poi ogni venerdì su Sky Serie in prima serata con un doppio episodio, oltre a essere disponibile on demand su Sky e in streaming solo su NOW.

Call My Agent – Italia – Stagione 3: interviste ai protagonisti

Call My Agent – Italia – Stagione 3, cosa c’è da sapere

Riapre le sue porte venerdì 14 novembre la CMA, l’ormai amatissima agenzia di spettacolo al centro della serie Sky Original CALL MY AGENT – ITALIA. Adattamento del cult francese Dix pour cent sul dietro le quinte dello showbiz italiano, la terza stagione andrà in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW da domani coi primi due episodi.

Tra nuovi clienti, imprevisti e il consueto mix di sarcasmo, umanità e caos creativo, la squadra dell’agenzia – quindi gli agenti e i loro assistenti – è pronta a tornare sotto i riflettori per gestire, nei nuovi episodi, una fase delicata della carriera di tre guest star d’eccezione: Luca Argentero nel primo episodio, Michelle Hunziker e Aurora Ramazzotti nel secondo.

Ora che Elvira non c’è più, i nostri agenti sono alle prese con una missione: chi riuscirà a conquistare Luca Argentero – il suo pupillo, rimasto senza agente – infatti si assicurerà la direzione della CMA. Non sarà facile, soprattutto ora che Luca ha deciso di abbandonare la carriera per dedicarsi alla famiglia. Per Vittorio, Lea e Gabriele parte una sfida senza esclusione di colpi per la conquista del talent e della guida dell’agenzia.

Michelle Hunziker e Aurora Ramazzotti ricevono un’offerta impossibile da rifiutare: interpretare le protagoniste di una nuova serie musical, niente di meno che “Mamma Mia!” degli ABBA. Ma è già difficile essere mamma e figlia nella vita, ci manca pure farlo sul set. Una all’insaputa dell’altra, le due faranno di tutto per sabotare il progetto, ma Gabriele e Lea, i loro agenti, non sono disposti a lasciare andare un lavoro così importante.

Sempre prodotta da Sky Studios e da Palomar (a Mediawan Company), la terza stagione di CALL MY AGENT – ITALIA è diretta da Simone Spada (Hotel GagarinStudio BattagliaRocco Schiavone) e scritta da Federico Baccomo (Call My Agent – ItaliaImprovvisamente NataleStudio Battaglia), autore del soggetto di serie e dei soggetti di puntata, con Camilla Buizza (ep. 2 e 5) e Tommaso Renzoni (ep. 4).

Affiancati anche quest’anno da tanti sorprendenti camei – nel primo episodio Simon & The Stars e Cristina Marino, e nel secondo Matteo Giuggioli ed Elia Nuzzolo – tornano i protagonisti delle prime due stagioni: Michele Di Mauro, Sara Drago e Maurizio Lastrico ancora nei ruoli di Vittorio, Lea e Gabriele, talentuosi, instancabili e appassionati agenti di alcuni fra i più grandi protagonisti del mondo dello spettacolo italiano. E i loro assistenti: Monica (Sara Lazzaro), Pierpaolo (Francesco Russo) e Camilla (Paola Buratto). Nei nuovi episodi ritornano anche Kaze nel ruolo di Sofia, Emanuela Fanelli in quello di Luana Pericoli e Corrado Guzzanti. Nella terza stagione anche Nicolas Maupas nei panni di se stesso e Gianmarco Saurino in quelli dell’intermediario di UBA tra Italia e Stati Uniti.

Sullo sfondo di una Roma ritratta nelle sue location più esclusive e rappresentative del jet set, guest star dei prossimi episodi della nuova stagione Stefania Sandrelli, il cast di “Romanzo Criminale – La Serie” (Marco Bocci, Vinicio Marchioni, Francesco Montanari, Edoardo Pesce, Alessandro Roia, Daniela Virgilio), Miriam LeoneFicarra & Picone.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -