La guerra, nelle sue terribili forme, è stata più volte raccontata al cinema, da documentari e film di fiction; nella sua terribile crudeltà e violenza è anche la protagonista di Naples ’44, il documentario che Francesco Patierno ha costruito basandosi sulle memorie di Norman Lewis, soldato dell’esercito britannico di stanza a Napoli durante la fine della seconda guerra mondiale. Le memorie, raccolte in una pubblicazione omonima, sono in forma di diario, in cui Lewis racconta la sua esperienza a Napoli, dopo servì nella “Field Security Service” dell’Intelligence Corps, dal settembre del ’43, subito dopo l’Armistizio, all’ottobre del ’44.

 

Il documentario Naples ’44 è il racconto illustrato di questo diario, narrato dalla calda voce di Benedict Cumberbatch nella versione internazionale, dallo sbarco di Lewis a Salerno fino alla lettera dei superiori che gli comunicavano il trasferimento a Taranto, per un’altra mansione.

Patierno sceglie stralci di racconto precisi, che si concentrano sulle condizioni della città, sulla mancanza di luce e acqua e sulla fame che soffrivano i cittadini in tempo di guerra, ma anche sull’ingegno della popolazione, sulla collaborazione servile di cui godeva l’esercito degli Alleati da parte degli autoctoni, sulle brutture di una città in rovina e anche sulle sue indiscusse bellezze paesaggistiche e culturali. Passando per l’eruzione del Vesuvio, che infierì su una popolazione già allo stremo, fino alla festa di San Gennaro, con annesso miracolo.

Patierno sceglie di accompagnare il racconto verbale con una composizione variegata di immagini: ci sono i filmati di repertorio, le ricostruzioni, le sequenze di film ambientati in quell’epoca e le scene realizzate ad hoc, che seguono un attore, nei panni dell’anziano Lewis, che torna a camminare per i vicoli e le stradine della Napoli di oggi, ricordando il suo passato.

napoli-44-filmIl risultato di questa composita mescolanza di formati, immagini, parole e argomenti crea un ritratto oggettivo, che non risparmia gli aspetti più crudi e sporchi di Napoli e dei napoletani, ma che allo stesso tempo resta irrimediabilmente incantato dalla bellezza di un mondo che, seppure in guerra, sembra chiuso in una bolla magica di poesia, che si mostra in ogni sorriso, espediente, gesto di cortesia e di accoglienza che la popolazione partenopea ha riservato ai soldati liberatori. Non si risparmia però anche l’aspetto negativo della presenza delle truppe Alleate come disturbatrici degli equilibri della società.

Naples ’44 è un documentario lucido e poetico, commovente nella parte finale e sapiente nella scelta di parole e immagini che riescono a tratteggiare un periodo storico doloroso in una città splendida e terribile, lodando e condannando, descrivendo e commentando, alla fine eleggendo a patria adottiva un posto contro cui l’uomo e la natura si accanisce ogni giorno, ma in cui l’umanità riesce a sopravvivere.

- Pubblicità -
RASSEGNA PANORAMICA
Chiara Guida
Articolo precedenteBatman: Joe Manganiello rivela la data delle riprese
Articolo successivoFesta di Roma 2016: Viggo Mortensen incontra il pubblico dell’Auditorium
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
naples-44-recensioneNaples ’44 è un documentario lucido e poetico, commovente nella parte finale e sapiente nella scelta di parole e immagini che riescono a tratteggiare un periodo storico doloroso in una città splendida e terribile.