
Adisa o la storia dei mille anni: Il film racconta, attraverso primi piani e chiaroscuri, un viaggio attraverso uomini, donne, bambini del popolo rom che ancora oggi resta per noi misterioso e sconosciuto. Partito per documentare la realtà e il presente, in un paese che porta ancora le ferite della guerra – la Bosnia Erzegovina – il regista fa emergere volti e movenze che ci raccontano di una storia e di una cultura provenienti da molto lontano, la cui bellezza va ad intrecciarsi con un linguaggio cinematografico originale, teso a superare la distinzione tra genere documentaristico e finzione cinematografica. “Adisa”, a modo suo, rappresenta un viaggio al termine della notte.
Uscite venerdì 17 febbraio – War Horse: Nel 1914, Joey, un bellissimo puledro con una croce distintiva sul naso, è venduto all’esercito e viene portato in mezzo alla guerra sul fronte occidentale. Con il suo ufficiale avanza verso il nemico, testimoniando l’orrore delle battaglie in Francia. Ma anche nella desolazione della trincea, Joey tocca il coraggio dei soldati intorno a lui ed è in grado di trovare il calore e la speranza. Ma il suo cuore duole per Albert, il figlio del contadino che ha lasciato. Rivedrà mai il suo vero padrone?

Paradiso amaro: Le Hawaii non sono esattamente il paradiso in terra che tutti crediamo: almeno non lo sono più per uno dei suoi abitanti, Matt King. Sua moglie Elizabeth ha appena avuto un incidente che l’ha gettata in coma, e non si riprenderà più. Non resta che staccare le macchine che la tengono ancora in vita. Da anni troppo concentrato sul suo lavoro, l’uomo si ritrova con due figlie che ormai non conosce più, la più grande delle quali, Alexandra, è sulla via della ribellione più spinta. Il dolore di Matt per la tragedia subita si trasforma in frustrazione quando scopre che sua moglie aveva una relazione extraconiugale, e stava per chiedere il divorzio. Il marito tradito e disperato si lancia allora alla ricerca dell’amante della sua sfortunata consorte…
In Time: La storia si svolge in un futuro non troppo lontano. Il problema della morte viene risolto, ma si sovrappone un’altro problema: la sovrappopolazione. Il tempo diventa un lusso che la gente deve pagare, come una tassa, se continua a pagarla puoi continuare a vivere, altrimenti si viene uccisi. I ricchi possono vivere per sempre, mentre gli altri cercano di negoziare per appropriarsi dell’immortalità. Un giovane finisce in una fuga da una polizia speciale noti come “custodi del tempo”.

Atm – Trappola Mortale: Dopo la festa di Natale aziendale, la prima uscita romantica di David Hargrove ed Emily Brandt, coppia formatasi quella sera stessa, prende una piega inaspettata quando il loro collega Corey chiede di essere accompagnato al bancomat per un prelievo. Quella che doveva essere una transazione di routine si trasforma in una feroce lotta per la sopravvivenza quando all’ingresso della cabina appare uno sconosciuto. Con le temperature invernali ormai sotto lo zero e l’alba ancora lontana, sono costretti a subire il gioco sadico dell’uomo.
Uscita lunedì 20 febbraio – Un couple parfait: Dopo diversi anni insieme all’estero, Nicolas e Marie sono sull’orlo del divorzio. Ma hanno deciso di viaggiare insieme per il matrimonio di uno dei loro amici in Francia. Al loro arrivo, annunciano la notizia della loro rottura, provocando lo stupore di coloro che li circondano.


 
 