
Introdotto nell’universo letterario di Harry Potter nel secondo romanzo, La Camera dei Segreti, Dobby è l’elfo domestico della famiglia Malfoy poi liberato dalla sua condizione di schiavitù e reso libero che nel corso della saga interviene per aiutare il mago protagonista e i suoi amici, fino alla sua morte che sopraggiunge durante I Doni della Morte.
Ma c’è ancora qualcosa che non conosciamo sul personaggio? Ecco di seguito 10 curiosità su Dobby.
Gli occhi di Dobby hanno cambiato colore
Diversi registi si sono
alternati nel corso della saga cinematografica di Harry
Potter, e con loro sono arrivati cambiamenti di stile
e approccio alla storia. Come questi anche alcuni dettagli estetici
non si sono ripetuti: la prima apparizione di Dobby risale, come
saprete, a
La Camera dei Segreti, film diretto da
Chris Columbus dove l’elfo domestico aveva gli
occhi di un verde brillante; tuttavia, con il passare degli anni,
la tonalità è passata a un blu-verde scuro.
Per i film sono stati utilizzati sempre gli stessi vestiti

Nei Doni della Morte Dobby parla in prima persona

La sua pelle ha cambiato texture

Può disarmare maghi e streghe

Dobby è più potente di alcuni maghi

È nato lo stesso giorno della sorella di J.K.Rowling

La prima e l’ultima cosa detta a Harry Potter

Le ispirazioni per naso e orecchie
Dobby e altri elfi domestici hanno degli aspetti fisici che li contraddistinguono: orecchie molto grandi simili a pipistrelli e enormi occhi sporgenti, delle dimensioni delle palle da tennis, un’altezza limitata, braccia e gambe sottili e una testa più grande rispetto al corpo. Il naso invece è stato paragonato alla forma di una matita.
Può far levitare gli oggetti

Leggi anche – Harry Potter: 10 cose della saga che notiamo solo da adulti
Fonte: ScreenRant
