Black Phone è il film del 2022 diretto da Scott Derrickson con Ethan Hawke, Jeremy Davies, James Ransone, Madeleine McGraw
Black Phone: uscita al cinema e dove vederlo in streaming
Black Phone uscirà uscirà al cinema il 23 Giugno 2022. Durata 102 minuti. Distribuito da Universal Pictures International Italy. Black Phone in streaming in streaming è disponibile sulle seguenti piattaforme:
Black Phone: trama e il cast del film
Black Phone è un film horror-thriller americano diretto da Scott Derrickson e adattato da Derrickson e C. Robert Cargill dal racconto omonimo del 2004 di Joe Hill. Dopo che cinque bambini sono scomparsi in una cittadina suburbana del Colorado negli anni ’70, Finney Shaw sta per diventare la sesta vittima quando viene rapito da un serial killer e rinchiuso in un seminterrato insonorizzato. Trovando un telefono disconnesso, Shaw scopre la sua capacità di trasmettere le voci delle precedenti vittime dell’assassino, che cercano di aiutarlo a fuggire.
Diretto da Scott Derrickson da una sceneggiatura scritta insieme a C. Robert Cargill, basata sul racconto breve del 2004 di Joe Hill. Il film vede Mason Thames nei panni di Finney, un adolescente rapito da un serial killer di bambini conosciuto con il soprannome di Grabber (Ethan Hawke). Quando Finney trova un misterioso telefono nero a disco durante la sua prigionia, lo usa per pianificare la sua fuga comunicando con i fantasmi delle vittime uccise dal Grabber. Nel cast principale figurano anche Madeleine McGraw, Jeremy Davies e James Ransone. Derrickson e Cargill hanno prodotto The Black Phone in collaborazione con Jason Blum, amministratore delegato della Blumhouse Productions. La Universal Pictures ha supervisionato la distribuzione commerciale del film, mentre il finanziamento è stato ottenuto grazie a un accordo con la Blumhouse e a sussidi fiscali concessi dal governo dello Stato del North Carolina.
L’idea di The Black Phone è nata dall’adattamento di Derrickson e Cargill dell’omonimo racconto breve di Hill, contenuto nella raccolta 20th Century Ghosts. Derrickson ha faticato a trovare idee aggiuntive che integrassero il racconto breve, spostando la sua attenzione su altri progetti cinematografici. Il film è rimasto in sospeso fino a quando Derrickson non ha lasciato Doctor Strange in the Multiverse of Madness (2022) a causa di divergenze creative. Derrickson ha attinto alle sue esperienze d’infanzia nella periferia di Denver, in Colorado, per sviluppare la trama di The Black Phone. Le riprese principali sono iniziate nel febbraio 2021 con un budget di 16-18 milioni di dollari e si sono concluse il mese successivo. Le riprese si sono svolte in studio e in esterni a Wilmington, nella Carolina del Nord. Mark Korven ha composto la colonna sonora del film, che attinge a suoni di sintetizzatori moderni e vintage.
The Black Phone è stato presentato in anteprima al Fantastic Fest il 25 settembre 2021 ed è uscito nelle sale statunitensi dopo diversi ritardi il 24 giugno 2022. È stato un successo al botteghino, incassando 161,4 milioni di dollari in tutto il mondo. Il film ha ricevuto recensioni generalmente positive dalla critica, che ne ha elogiato le interpretazioni ma si è divisa sul suo concetto. Il successo di The Black Phone ha dato vita al cortometraggio “Dreamkill”, anch’esso diretto da Derrickson e scritto da lui e Cargill, uscito nel 2023 come parte del film antologico V/H/S/85. Il sequel, Black Phone 2, uscirà il 17 ottobre 2025.
Black Phone: trailer italiano del film

