Masters of the Universe: Alison Brie anticipa una relazione “interessante” tra Evil-Lyn e Skeletor

-

La produzione di Masters of the Universe si è ufficialmente conclusa a giugno e, dopo una valanga di foto dal set trapelate, l’entusiasmo sta lentamente crescendo, mentre i fan attendono con ansia il primo trailer o un dietro le quinte per la rivisitazione live-action del classico cartone animato degli anni ’80.

Tra le scelte di casting più chiacchierate c’è quella di Alison Brie nel ruolo dell’astuta strega Evil-Lyn. Durante il tour stampa per il suo prossimo film horror Together, l’attrice di Community ha lasciato intendere qualcosa di allettante sul suo nuovo ruolo da cattiva, dando ai fan quel tanto che basta per alimentare l’attesa senza rovinare nulla.

Parlando con HeyUGuys, Brie ha anticipato l'”interessante” rapporto tra Evil-Lynn e Skeletor, affermando: “Ero incredibilmente entusiasta di farne parte. Non ho mai interpretato un vero cattivo prima d’ora. Ho interpretato esseri umani con tratti malvagi, ma Evil-Lyn è così deliziosamente malvagia, si diverte tantissimo. E adoro il suo rapporto con Skeletor. È molto interessante. Quindi tutti questi aspetti hanno reso il ruolo davvero divertente da interpretare e non vedo l’ora che la gente lo veda. Penso che le generazioni cresciute guardando He-Man lo adoreranno e penso che sarà davvero divertente presentarlo alle generazioni più giovani”.

alison-brie-instagram

Nella classica tradizione di Masters of the Universe, Evil-Lyn è spesso raffigurata come la donna più intelligente e capace, il braccio destro di Skeletor. Una potente strega, è spesso al centro dei suoi piani per conquistare Eternia, maneggiando la magia con abilità e precisione.

Eppure, la lealtà non è mai stata il suo forte. Spinta dalle sue ambizioni, Evil-Lyn escogita spesso piani segreti, complottando per rovesciare un giorno Skeletor e prendere il potere per sé. Questa duplice natura la rende sia un’alleata inestimabile che una minaccia perpetua.

In alcune versioni della storia, la loro dinamica è ulteriormente arricchita da un tragico retroscena, suggerendo che Evil-Lyn possa ancora nutrire sentimenti persistenti per l’uomo che Skeletor era un tempo, prima di diventare il temibile cattivo che i fan conoscono oggi.

Il live action di Masters of the Universe

La versione live-action della classica serie animata vedrà protagonista Nicholas Galitzine, ma anche la partecipazione di Morena Baccarin nel ruolo della Strega, e di James Purefoy e Charlotte Riley nei ruoli dei genitori di Adam, Re Randor e la Regina Marlena, insieme ad Alison Brie (GLOW, Community) nel ruolo del braccio destro di Skeletor, Evil-Lyn, Idris Elba (Thor, Luther) in quello di Man-At-Arms e Jared Leto (Morbius, Blade Runner 2049) in quello di Skeletor stesso. Nel frattempo, Sam C. Wilson (House of the Dragon) interpreterà Trap Jaw, con Kojo Attah (The Beekeeper) nei panni di Tri-Klops e Jon Xue Zhang (Eternals) nei panni di Ram-Man.

Dopo numerose false partenze, Netflix era pronta a sviluppare un lungometraggio tratto dall’amata serie animata già nel 2022, ma all’inizio di quest’anno abbiamo saputo che anche l’ultimo tentativo di far decollare il progetto era fallito.

Tuttavia, in seguito avremmo appreso che Amazon/MGM Studios aveva acquisito il film, con il regista di Bumblebee, Travis Knight, in trattative per la regia. L’uscita del film è ora prevista per il 5 giugno 2026. Chris Butler ha riscritto la sceneggiatura da una bozza iniziale di David Callaham (Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli). In precedenza, la regia era stata affidata ai fratelli Nee (La città perduta).

Todd Black, Jason Blumenthal e Steve Tisch saranno i produttori, insieme a DeVon Franklin. Masters of the Universe arriverà nelle sale il 5 giugno 2026.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -