The Terminal List: Lupo Nero, come si colloca rispetto alla serie principale

-

The Terminal List: Lupo Nero è uscito prima della seconda stagione della serie originale (leggi qui la nostra recensione), sollevando interrogativi sullo spin-off. The Terminal List è stato un thriller d’azione di grande successo per il catalogo in continua crescita di Prime Video, con la notorietà di Chris Pratt che ha contribuito alla crescita della serie. La prima stagione è stata rilasciata tre anni fa e, come anticipato, un seguito è in arrivo.

Prima di questa, tuttavia, è arrivata The Terminal List: Lupo Nero, che porta il franchise in una direzione diversa. Questo potrebbe confondere il pubblico, che voleva vedere di più della ricerca di vendetta del comandante James Reece dopo che la stagione 1 aveva accennato a ulteriori azioni future. Eppure, questa stagione spin-off aggiunge ulteriore materiale narrativo utile a quella che sarà a tutti gli effetti il proseguimento della prima stagione.

The Terminal List: Lupo Nero è un prequel della serie The Terminal List

Anziché perseguire immediatamente una seconda stagione di The Terminal List, la nuova serie d’azione di Amazon ha optato per un prequel, The Terminal List: Lupo Nero. Il prequel si concentra sull’agente della CIA Ben Edwards (Taylor Kitsch), fornendo così il suo retroscena. Per chi ricorda il finale della prima stagione di The Terminal List, un colpo di scena ha rivelato che Edwards era in parte responsabile della morte della famiglia di James Reece, rendendolo l’ultimo nome della lista del titolo.

Questo rende il prequel un episodio curioso, poiché la serie racconta la storia di un personaggio ora morto invece di portare avanti gli eventi. Quindi, invece di andare avanti, The Terminal List: Lupo Nero esamina gli eventi del passato, il che dovrebbe fornire al pubblico un contesto aggiuntivo durante l’attesa della seconda stagione. Anche la seconda stagione della serie principale è in fase di sviluppo, basata sul romanzo True Believer, che continuerà la narrazione di Reece.

Taylor Kitsch nella serie The Terminal List Lupo Nero
Taylor Kitsch nella serie The Terminal List Lupo Nero. Cortesia di Prime Video

The Terminal List: Lupo Nero mostra perché Ben Edwards è stato congedato dai Navy SEAL

Dalla prima stagione di The Terminal List sapevamo dunque che Ben Edwards era stato un Navy SEAL e compagno di classe di James Reece al BUD/S, ma non sapevamo esattamente perché fosse entrato nella CIA. Dato che la serie è particolarmente incentrata sul cameratismo che lega i SEAL, questa sembra una domanda fondamentale. Il primo episodio di The Terminal List: Lupo Nero mostra dunque l’episodio che ha portato all’espulsione di Edwards dai SEAL.

Dopo aver appreso che uno dei loro obiettivi principali, Al-Jabouri, era un informatore protetto, Edwards, Reece e il tenente Raife Hastings (Tom Hopper) hanno disobbedito agli ordini e lo hanno inseguito. Sebbene avessero salvato Zaynab, la figlia dell’amico di Ben, Al-Jabouri continuava a minacciare di vendicarsi. Spinto al limite, Ben Edwards sparò all’uomo, giustiziandolo sul posto. Lui e Hastings furono congedati dopo l’incidente.

Perché la storia di Ben Edwards è stata omessa dalla prima stagione di The Terminal List

Sebbene la storia di Ben Edwards potesse sembrare importante per la prima stagione di The Terminal List, è comprensibile il motivo per cui non sia stata inserita. Non solo la serie è incentrata quasi interamente su James Reece e sulla sua situazione, ma rivelare troppo su Edwards avrebbe potuto svelare il colpo di scena finale. Abbiamo l’impressione che Ben Edwards sia una sorta di ribelle in The Terminal List e che, sebbene sia devoto ai suoi amici, abbia dei problemi personali.

Tuttavia, è ancora abbastanza affabile da non far sospettare al pubblico il suo ruolo nel complotto farmaceutico che ha causato la morte della famiglia di Reece. Lo scopo di The Terminal List: Lupo Nero è ora quello di tornare indietro ed esaminare Ben Edwards, dimostrando perché potrebbe aver fatto ciò che ha fatto. La rivelazione dell’ultimo minuto nella prima stagione ha lasciato il pubblico diviso sul suo destino, e questa nuova serie dovrebbe fornire uno sguardo sulla psicologia che ha portato a quelle scelte.

Taylor Kitsch e Chris Pratt in The Terminal List Lupo Nero
Taylor Kitsch e Chris Pratt in The Terminal List Lupo Nero. Cortesia di Prime Video

The Terminal List: Lupo Nero si collega al finale della prima stagione di The Terminal List

I creatori di The Terminal List: Lupo Nero hanno però condiviso alcune interessanti riflessioni sul motivo per cui il prequel è stato realizzato prima, con lo showrunner David DiGilio che ha affermato: “Una delle cose che è emersa dalla prima stagione di The Terminal List è stato un grande dibattito sul finale”, riferendosi alla reazione controversa che ha circondato il destino di Ben. Dato che molti spettatori ritenevano che Ben non meritasse di morire, i creatori hanno ritenuto che il personaggio di Kitsch fosse il veicolo perfetto per una serie spin-off.

Hanno anche rivelato che lo show continuerà, si spera, per altre stagioni, quindi, sebbene si tratti di un prequel, avrà una vita propria. Invece di considerare The Terminal List: Lupo Nero come un passo indietro, pensate alla serie prequel come a un passaggio indietro che permette al franchise di riorganizzarsi e costruire meglio il mondo per le serie future. Nelle sole tre puntate ad oggi rilasciate, The Terminal List: Lupo Nero amplia già il franchise con sviluppi emozionanti e personaggi che potrebbero apparire nella serie principale in futuro.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -