Midnight Factory, etichetta di Plaion Pictures, è orgogliosa di annuncia, proprio durante la celebrazione del suo 10^ anniversario, l’acquisizione full rights di Return to Silent Hill, che arriverà prossimamente anche nei cinema italiani, e di rilasciare la versione italiana del teaser poster per la gioia dei fan della saga e degli amanti del mondo dell’orrore.
Si tratta del secondo film live-action tratto dal celebre videogioco horror Silent Hill. Dopo il successo del primo film, uscito nel 2006, Christophe Gans torna alla regia di questo secondo capitolo del franchise, che vede un cast di grande esperienza nel cinema horror: Jeremy Irvine (The Reach – Caccia all’uomo, Baghead), Hannah Emily Anderson (What Keeps You Alive, Saw: Legacy) e Robert Strange (Jack in the Box, Marrowbone).
Return to Silent Hill segna il ritorno di una delle saghe horror più iconiche e amate di sempre, riportando sul grande schermo l’atmosfera disturbante e angosciante che ha reso celebre il videogame originale. È una storia autonoma ed è basata sull’acclamato Silent Hill 2, il secondo capitolo videoludico uscito nel 2001 e conosciuto anche dai più giovani per il riuscitissimo remake dello scorso anno. Il protagonista è James, un uomo tormentato dal ricordo dell’amata Mary, che lo conduce nuovamente tra le nebbie e le strade deserte di Silent Hill. Qui, realtà e incubo si confondono in un viaggio che mette a nudo le ossessioni più intime e i segreti più oscuri.
A incarnare l’incubo più riconoscibile della saga è Pyramid Head, il mostro simbolo delle colpe che non si possono cancellare. La sua presenza minacciosa, rivelata anche in un particolare dettaglio nel teaser poster, promette di amplificare la tensione in un racconto che unisce fedeltà all’opera originale e nuova potenza visiva per il cinema. Tra allucinazioni, creature mostruose e scenari che si trasformano in labirinti della mente, Return to Silent Hill invita lo spettatore a un’esperienza che è al tempo stesso intima e terrificante.
Return to Silent Hill promette di restare in equilibrio tra psychological horror e creature design: quasi 15 anni dopo l’uscita del primo film, Christophe Guns mette in campo vent’anni di evoluzione tecnica e narrativa e un materiale ancora più ricco e psicologicamente complesso, arricchendo i mondi di Silent Hill di un orrore mai visto prima, che sicuramente non deluderà i fan più esigenti.
Return to Silent Hill sarà nei cinema prossimamente con Midnight factory.
La trama di Return to Silent Hill
Quando una lettera lo richiama a Silent Hill alla ricerca del suo amore perduto, James ritrova una città totalmente trasformata, abitata da mostri che lo portano a dubitare della sua stessa sanità mentale.