Il finale dell’ottavo episodio di Alien: Pianeta Terra (qui la nostra recensione), I veri mostri, vede Wendy prendere il controllo dell’isola di Neverland da Boy Kavalier e dal personale rimanente della Prodigy. Con diverse specie aliene in libertà, tra cui lo Xenomorfo domestico di Wendy e il mostro occhio che usa il cadavere di Arthur come ospite, il potere è passato completamente nelle mani degli ibridi.
Morrow sembrava avere il sopravvento nell’episodio 7, prima di essere sopraffatto da Kirsh in questo finale di stagione, rimanendo però ferito nel corso dell’azione. Alla fine, Slightly si è vendicato di Morrow mettendolo fuori combattimento, mentre Smee ha preso in custodia Kirsh, ormai ferito, e Wendy ha preso il controllo delle funzioni motorie di Atom dopo aver scoperto che era un sintetico.
Nel frattempo, Curly ha eliminato il soldato Prodigy Rashidi dopo che Siberian è stata uccisa da uno degli alieni, e Nibs si vendica di Dame Sylvia, mentre Joe osserva il tutto con apprensione. Tutto questo accade mentre i rinforzi di Yutani si avvicinano a Neverland, dove troveranno sicuramente un inaspettato cambiamento di potere all’inizio della seconda stagione di Alien: Pianeta Terra.
Wendy e i Bimbi Sperduti governano Neverland nel finale della stagione 1
Alla fine della prima stagione della magistrale serie fantascientifica, Wendy ha dunque privato Boy Kavalier del suo potere sulla sua isola. Spinta dalla necessità di bilanciare i rapporti di forza tra Prodigy e le sue creazioni più avanzate, Wendy guida una rivolta radicale contro i suoi creatori, incapaci e restii a vederli in qualsiasi modo come figure genitoriali o autoritarie.
Wendy sembra essere in qualche modo inebriata dal proprio potere nell’ultima scena del finale della prima stagione di Alien: Pianeta Terra, cosa che Joe, sullo sfondo della scena, sembra notare con una certa paura. Egli è ancora considerato uno dei Bimbi Sperduti dopo aver sparato a Nibs nell’episodio precedente, anche se è l’unico umano tra loro e quindi il più vulnerabile.
La crisi d’identità di Wendy nell’episodio finale della prima stagione solleva anche interessanti interrogativi che dovrebbero essere affrontati nella seconda stagione, come ad esempio se lei sia Marcy, Wendy o qualcosa di completamente nuovo. Gli altri ibridi, in particolare Slightly e Smee, sembrano essere in grado di conservare la loro originaria giovinezza umana, ma Wendy appare davvero cambiata rispetto al primo episodio.
Cosa significa la presa di potere di Wendy per Boy Kavalier e Prodigy
La vita di Boy Kavalier è dunque ora nelle mani di Wendy, insieme a quella dell’unica altra umana sopravvissuta nella cella di detenzione di Prodigy, Dame Sylvia. Atom e Kirsh sono ancora vivi, ma facilmente manipolabili da Wendy, il che li rende praticamente inutili. Non è chiaro se Wendy abbia lo stesso potere su Morrow, ma tra tutti i prigionieri, lui sembra essere quello più propenso ad allearsi con Wendy.
Slightly impedirebbe però quasi certamente che si formi un’alleanza dopo che Morrow ha giocato con lui per gran parte della stagione, e la lealtà di Morrow è ancora rivolta a Yutani. I rinforzi della Yutani potrebbero causare ulteriori danni per recuperare almeno Morrow, e forse una o due specie aliene, ma ciò non farebbe altro che prolungare la lotta per il possesso degli alieni. Boy Kavalier non ha veri alleati in questa lotta e non sembra che Wendy sappia ancora cosa fare con lui.
Per quanto riguarda Prodigy, il debutto dei “modelli da esposizione” ibridi ovviamente non avverrà e l’azienda multimiliardaria si trova in una posizione vulnerabile. È improbabile che Yutani riesca a inchiodare Boy Kavalier, ma ci sono altre tre mega-corporazioni che condividono il controllo della Terra – Lynch, Dynamic e Threshold – che potrebbero avere interessi personali. Non hanno quasi avuto alcun ruolo nella prima stagione di Alien: Pianeta Terra, quindi forse verranno in soccorso di Boy Kavalier nella seconda stagione.
Atom Eins è il padre sintetico di Boy Kavalier?
Un altro interessante dettaglio su Boy Kavalier è che nel finale ha rivelato a Wendy e ai Bimbi Sperduti di aver fatto uccidere suo padre e di averlo sostituito con il primo sintetico che ha creato quando aveva solo 6 anni. Più avanti nel finale, Atom Eins si rivela essere un sintetico, suggerendo che sia lui il “papà” di cui parlava.
Non viene mai detto esplicitamente nel finale della prima stagione, ma il modo in cui questa informazione viene svelata gradualmente è un chiaro indizio che Atom è effettivamente il “papà” di Boy Kavalier. Ciò è implicito anche quando Kavalier guarda Atom dopo che Wendy lo definisce “un ometto cattivo e arrabbiato”, chiedendogli: “Lascerai che mi parli in questo modo?”.
Come il finale della prima stagione di Alien: Pianeta Terra prepara il terreno per la seconda stagione
Con il “mostro vegetale” e il mostro occhiuto ancora in libertà sull’isola di Neverland e lo Xenomorfo domestico di Wendy in attesa, le cose non si mettono bene per Boy Kavalier, Dame Sylvia, Atom, Kirsh e Morrow. Sebbene Morrow abbia i suoi piani con la Weyland-Yutani, le cui navi si avvicinano all’isola di proprietà della Prodigy nei momenti finali del finale, per il momento si trova nella stessa situazione del resto del personale della Prodigy.
Dato che Alien: Pianeta Terra è un prequel, siamo in grado di ipotizzare alcuni sviluppi per la seconda stagione. Gli alieni saranno probabilmente confinati o uccisi sull’isola di Neverland, riportati nello spazio o confinati nella struttura della Weyland-Yutani. Non sembra esserci alcuna possibilità di un’epidemia aliena su larga scala sulla Terra, non essendoci menzione di ciò nei film ambientati successivamente.
Lo sviluppo più intrigante della seconda stagione potrebbe essere sentire finalmente parlare l’alieno occhio, anche se sarà tragico e inquietante sentirlo far ciò attraverso il cadavere di Arthur. Questo è stato uno dei numerosi piccoli colpi di scena alla fine della serie che dovranno essere risolti nella seconda stagione. Wendy ha poi tutte le carte in mano nel finale della prima stagione di Alien: Pianeta Terra, ma probabilmente sarà messa alla prova ancora di più in vari modi, sia fisicamente che psicologicamente.
Il suo rapporto con Joe è leggermente teso ma ancora intatto, e lei dovrà decidere che tipo di “governante” intende essere, se le verrà data davvero l’opportunità. D’altronde, il finale conferma che è dotata di poteri straordinari, che le permettono di avere il controllo di tutto ciò che è in rete. Una presenza, la sua, che andrà ben definita all’interno della saga, in quanto rischia di generare contraddizioni e retcon di non poco conto.
Se è davvero il genio che continua a sostenere di essere, Boy Kavalier potrebbe ancora avere un asso nella manica, come una sorta di interruttore di emergenza per Wendy e gli ibridi. Se Alien: Pianeta Terra verrà ufficialmente rinnovata per una seconda stagione, il creatore Noah Hawley – che ha già dichiarato di essere al lavoro su nuovi episodi – troverà sicuramente il modo di continuare ad ampliare la storia di Wendy e ad approfondire i temi alla base della saga.
LEGGI ANCHE: Alien: Pianeta Terra, Noah Hawley anticipa i piani per la stagione 2