Constantine 2: Keanu Reeves fornisce un aggiornamento sulla sceneggiatura

-

Prima ancora che esistesse il franchise Marvel Cinematic Universe o la timeline cinematografica DCEU, gli anni 2000 hanno visto l’arrivo sul grande schermo di una serie di fumetti che sono ancora oggi dei classici cult, e uno di questi sta per tornare. Uscito nel 2005, il film Constantine del regista Francis Lawrence avrà un sequel, Constantine 2, dato che il regista, lo sceneggiatore Akiva Goldsman e il protagonista Keanu Reeves stanno lavorando per riportare sul grande schermo la sua interpretazione di John Constantine.

Tuttavia, il secondo capitolo è in fase di sviluppo da molto tempo, dopo il suo annuncio iniziale nel settembre 2022. In una nuova intervista con Fandango, a Reeves è stato dunque chiesto se potesse condividere qualche aggiornamento su cosa sta succedendo con il sequel. Fortunatamente, la star ha finalmente avuto qualcosa di entusiasmante da dire sul seguito: “Incrociamo le dita. È arrivata un’altra bozza della sceneggiatura. La porteremo allo studio e speriamo che piaccia anche a loro”.

Cosa significa l’aggiornamento di Keanu Reeves su Constantine 2

Sebbene il film Constantine 2 stia richiedendo più tempo del previsto, l’aggiornamento di Reeves arriva in un momento cruciale, soprattutto dopo le notizie precedenti di inizio anno. Nel maggio 2025, l’attore Peter Stormare, che ha interpretato Lucifero nel primo film, ha rivelato che il protagonista non era apparentemente soddisfatto di come stavano procedendo le sceneggiature, poiché aveva condiviso quanto segue:

Ci sono molti tira e molla, perché… penso che Keanu [Reeves], che conosco piuttosto bene, non sia così soddisfatto delle sceneggiature e di solito di ciò che esce dagli studi… Dato che il primo film non ha avuto molto successo all’inizio, è diventato un film cult e ora è uno dei film cult più importanti di sempre. Ma per realizzare un sequel, gli studi vogliono vedere, sapete, auto che volano in aria. Vogliono vedere persone che fanno capriole e scene d’azione con combattimenti.

E penso che Keanu dica: “Ho fatto ‘John Wick’. Questo film è spirituale. Parla di demoni e persone normali. E volevo che rimanesse così”. Ne abbiamo parlato. Voglio che Dio scenda esattamente allo stesso modo, ma con un abito nero e più o meno simile a Lucifero del primo film. Sono 12 anni più vecchio, quindi sarà difficile imitare completamente il primo film. Ma penso che Keanu voglia fare un sequel molto simile al primo.

Prima degli ultimi commenti fatti in ottobre, Reeves non aveva mai parlato apertamente dei commenti di Stormare su come si sentiva riguardo alle sceneggiature del sequel. Ma con questa bozza attuale, le cose potrebbero andare nella giusta direzione. Dipenderà anche da come reagirà la DC Studios, dato che per loro questo film rientrerebbe nella serie Elseworlds, a meno che il piano non sia quello di integrarlo nella timeline dell’universo DC. Ma fino a diversa indicazione, si presume che il film esista nella sua continuità e che sia un altro film Elseworlds come l’universo di The Batman.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -