C’è chi chiude la porta della propria stanza e vi resta dentro per giorni, settimane, mesi. Chi trova negli schermi l’unico modo per stare in contatto col mondo. Sono gli hikikomori, ragazzi e ragazze che vivono un isolamento silenzioso e volontario dalla vita sociale, e che chiusi nelle proprie stanze portano avanti relazioni filtrate solo da schermi e devices.
Di questo, e non solo, parla VAS – Il film, in arrivo nei cinema dal 20 novembre per la regia di Gianmaria Fiorillo e interpretato da Eduardo Scarpetta, Demetra Bellina e Gabriel Lynk e di cui oggi sveliamo il poster e il trailer ufficiali.
Come il progetto originario, nato online e subito diventato un punto di riferimento per tanti giovani che vivono l’isolamento volontario con circa 4 milioni di visualizzazioni e una community che non smette di crescere, anche il film VAS affronta con sensibilità e coraggio un tema sempre più attuale ma ancora poco conosciuto in Italia.
Il titolo, VAS, riprende il
concetto della Visual Analogue Scale, strumento usato in
medicina per misurare il dolore. Una metafora che nel film diventa
il filo conduttore della storia d’amore – ma anche di dolore – fra
Camilla (Demetra Bellina) e Matteo
(Eduardo Scarpetta), due giovani che condividono
la stessa condizione di ritiro volontario e che, attraverso il loro
incontro tanto inatteso quanto travolgente, saranno costretti a
misurare la profondità delle proprie paure e la forza del proprio
legame.
Negli ultimi anni il fenomeno degli hikikomori è cresciuto esponenzialmente anche in Italia: una realtà silenziosa e invisibile, spesso ignorata, che riguarda migliaia di famiglie. Con VAS – Il film, Gianmaria Fiorillo sceglie di dare volto e voce a chi vive questa condizione, a una generazione spesso invisibile, trasformando un dolore individuale in una storia collettiva, capace di parlare a un pubblico giovane e consapevole – ma anche a genitori, insegnanti e operatori sociali – mettendo in scena un universo sospeso tra il dentro e il fuori, tra il desiderio di protezione e la paura del mondo esterno. Perché dietro ogni porta chiusa non ci sono solo solitudini, ma anche sogni, ferite e speranze.
Prodotto da Al One in co-produzione con Meleagris Film, VAS – Il film è diretto da Gianmaria Fiorillo e sarà nei cinema italiani dal 20 novembre distribuito da Piano B Distribuzioni.
La trama di VAS – il film
La storia d’amore tra due Hikikomori, Camilla e Matteo, prigionieri volontari delle loro case, del loro mondo. Quanto fa male il mondo fuori? Per misurarlo esiste una scala, la VAS – Visual Analogue Scale – usata ufficialmente in medicina per valutare l’intensità del dolore, fisico ed emotivo. Ai nostri protagonisti, incoscienti e incuranti del loro tormento, servirà per misurare il loro legame. Quanto sono disposti a soffrire l’uno per l’altro? Un gioco al rialzo, sempre più estremo con il proprio corpo e le proprie emozioni, li metterà a dura prova. C’è un dolore più grande che si nasconde dietro tutto questo che li porterà ad affrontare una sfida finale. Ce la faranno i due giovani a vivere il mondo fuori, la loro più grande paura?