Perché nel primo episodio di It: Welcome to Derry ci sono tante tartarughe?

-

Il primo episodio di It: Welcome to Derry presenta più volte la figura della tartaruga — e questo dettaglio ha un significato molto più profondo di quanto sembri. Dopo una lunga attesa, la puntata d’esordio del prequel di IT su HBO Max è finalmente arrivata, e ne è valsa la pena.

Tra la scena iniziale inquietante e il massacro al cinema, è chiaro che It: Welcome to Derry sarà terrificante quanto i film. Oltre agli spaventi, però, uno degli easter egg più interessanti del prequel lascia intendere che la serie offrirà anche nuovi approfondimenti sulla mitologia dell’universo di It.

Le tartarughe compaiono in vari momenti dell’episodio 1, proprio come accadeva nei film. Ma questo non è un semplice dettaglio visivo: è un riferimento diretto ai romanzi di Stephen King e anticipa elementi che avranno importanza nei prossimi episodi della serie.

Le tartarughe nel primo episodio di It: Welcome to Derry

La prima apparizione avviene su un cartello della scuola superiore, che riporta la scritta: “Bert the Turtle says: Duck and Cover”. Si tratta di un riferimento al vero spot educativo del 1951 con protagonista Bert la Tartaruga, usato per insegnare agli studenti come comportarsi in caso di attacco nucleare. Nella serie, la tartaruga è anche il mascotte ufficiale della scuola.

Più avanti, i personaggi Lily e Matty aprono ciascuno una scatola di Cracker Jack. Lily trova un razzo, Matty una tartaruga. I due decidono di scambiarsi i premi, e Lily commenta che le tartarughe portano fortuna. Lei tiene il ciondolo al braccialetto e lo indossa ogni giorno. Non sorprende quindi che, durante il massacro al cinema, Lily sia l’unica sopravvissuta: un dettaglio che difficilmente è casuale.

Il significato delle tartarughe nell’universo di Stephen King – chi è Maturin

Le tartarughe appaiono spesso anche nei due film diretti da Andy Muschietti (It del 2017 e It: Chapter Two), e non è un caso. Questi riferimenti rimandano a Maturin, un personaggio importante del romanzo di Stephen King che, però, non è mai stato mostrato in nessun adattamento cinematografico.

Nel libro, Maturin la Tartaruga è l’eterna nemesi di IT (Pennywise). È una creatura cosmica che esiste fin dall’inizio dei tempi ed è una delle forze che sostengono i Pilastri della Torre Nera, l’asse dell’intero multiverso di Stephen King.

Secondo la mitologia dell’autore, Maturin avrebbe creato il nostro universo durante un mal di stomaco: uscì dal guscio e vomitò il mondo. All’interno di It, Maturin rappresenta la forza del bene, contrapposta al caos incarnato da Pennywise. È lui che, in modo mistico, protegge i bambini che il mostro cerca di divorare e che offre aiuto spirituale al Club dei Perdenti.

Nonostante la sua importanza, Maturin non è mai apparso in nessuno degli adattamenti di It. Doveva comparire in IT – Parte 2, ma la scena venne tagliata durante la produzione. Tuttavia, tutto lascia pensare che la serie televisiva colmerà finalmente questa mancanza, inserendo il personaggio o almeno la sua influenza nel racconto.

Andy Muschietti ha già confermato che It: Welcome to Derry sarà collegata all’universo della Torre Nera, e la ricorrenza delle tartarughe sembra essere un chiaro segnale in quella direzione

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -