
Lo sceneggiatore ha così commentato il suo lavoro di scrittura: “Ho cominciato ad indagare sulla conoscenza collettiva di Frankenstein e ho scoperto che l’idea pubblica della storia veniva da moltissime parti diverse. Ho cercato di ricontestualizzare tutti questi elementi diversi per renderli coerenti in una sola storia. La storia conclusiva che è venuta fuori è un racconto dal punto di vista di Igor ed è la cosa migliore che abbia mai scritto“.
James McAvoy sarà presto protagonista per Danny Boyle in Trance, mentre il prossimo anno lo vedremo nei panni di un giovane Professor Charles Xavier in X–Men giorni di un futuro passato di Bryan Singer.Fonte: CS
