C’è molta curiosità attorno ai piani di James Gunn per la sua “Saga di Superman“, soprattutto perché il suo prossimo film non sarà un semplice sequel di Superman (ha invece descritto il film “Super-Family” come un “follow-up” che mette l’Uomo d’Acciaio al centro dell’attenzione).
Superman è uscito nelle sale il mese scorso, mentre Supergirl uscirà il prossimo giugno. Gunn ha già confermato che il suo misterioso sequel – che non è un sequel – uscirà probabilmente nel 2027, ma sembra che sarà solo la terza parte di quattro. In una nuova intervista, il co-CEO dei DC Studios ha riflettuto sui suoi piani più ampi per il DCU e ha detto di sfuggita: “Qual è la storia a lungo termine che sto raccontando qui? Qual è la storia che racconterò su Superman in quattro film?”.
L’approccio di Gunn alla costruzione di un mondo condiviso è certamente molto diverso da quello del MCU e ben lontano dal precedente tentativo della Warner Bros. con il DCEU. Resta da vedere se lui e Peter Safran otterranno il successo che desiderano.
Per quanto riguarda il quarto capitolo di questa saga di Superman, un film della Justice League (Justice Gang?) deve sicuramente essere il finale, a meno che tutto questo non si stia trasformando in un Superman 2. Per ora, Gunn sembra accontentarsi di stuzzicare i fan senza rivelare troppo.
In una notizia correlata, Gunn ha confermato che i cortometraggi di Krypto (uno dei quali è stato incluso nell’uscita digitale di Superman) non sono canonici del DCU. Questo li rende tecnicamente il primo progetto “Elseworlds” dei DC Studios.
LEGGI ANCHE:
- Hideo Kojima condivide la sua recensione di Superman: “È un film ‘umano’ commovente”
- Superman: i 75 Easter eggs DC presenti nel film
- Superman, spiegazione del finale: in che modo James Gunn prepara i prossimi 3 progetti del DCU
- Superman: guida al cast e ai personaggi del film
- Superman: l’India censura alcune scene del film
- Superman: 8 Easter Egg, Riferimenti e Cameo da Non Perdere
- Superman ha generato un massiccio aumento delle adozioni dei cani randagi
Nella nostra recensione di Superman abbiamo scritto: “James Gunn firma un film divertente e emozionante, con un cast perfettamente assortito e un protagonista destinato a lasciare il segno. Un’opera che non solo inaugura il DCU, ma che dimostra come ci sia ancora un immenso bisogno di eroi luminosi, puri e umani. Superman è tornato, e mai come questa volta ci serviva davvero.”