Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica
del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del
Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con
Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È
autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice
Bakemono Lab.
4646 ARTICOLI
0 Commenti
#RomaFF13: Thomas Vinterberg presenta Kursk
Thomas Vinterberg, uno dei padri del
movimento cinematografico Dogma 95, presenta il suo nuovo film alla
Festa del Cinema di Roma 2018.
Intitolato Kursk,...
#RomaFF13, Michael Moore: “Sono molto preoccupato per la situazione del cinema oggi”
Protagonista della terza giornata della
Festa del Cinema di Roma è il regista Michael Moore, autore di
documentari come Fahrenheit 9/11 (Palma d’Oro al...
Il mistero della casa del tempo: recensione del film di Eli Roth
Presentato nella Selezione Ufficiale della
Festa del Cinema di Roma 2018, Il mistero della casa del tempo è il
nuovo film del regista Eli...
#RomaFF13: l’incontro ravvicinato con Cate Blanchett
Nella seconda giornata della Festa del
Cinema di Roma 2018, l’attrice premio oscar Cate Blanchett si rende protagonista di due
incontri. Il primo è...
Ti presento Sofia: recensione del film con Fabio De Luigi
Fabio De Luigi torna al cinema con una
nuova commedia sentimentale dal titolo Ti presento Sofia. A
dirigerlo c’è Guido Chiesa, autore di numerosi...
Angel Face: la recensione del film con Marion Cotillard
Presentato nella sezione Un Certain Regard
del Festival di Cannes 2018, Angel Face, opera
prima di Vanessa Filho, vede protagonista l’attrice premio Oscar
Marion...
Soldado, la recensione del film di Stefano Sollima
Con Soldado, Stefano Sollima segna il suo
debutto americano, realizzando un intenso e serrato
action-thriller. Capitolo secondo di una saga iniziata nel 2015
con...
Disobedience, recensione del film di Sebastián Lelio
Dopo aver vinto il premio Oscar per il
miglior film straniero con Una donna fantastica, il regista cileno
Sebastián Lelio torna al cinema dal...
Stefano Sollima presenta Soldado, il suo esordio in lingua inglese
In sala dal 18 ottobre, Soldado, primo film
americano per il regista Stefano Sollima (Gomorra – la serie,
Suburra) e seguito del film Sicario,...
Johnny English colpisce ancora, recensione del film con Rowan Atkinson
A sette anni dal secondo capitolo della
trilogia, torna in sala il personaggio di Johnny English,
interpretato come sempre da Rowan Atkinson. Con Johnny...
Ozark 2: recensione della serie Netflix
Torna su Netflix a partire dal 31 agosto Ozark 2, la seconda
stagione di Ozark, serie tv ideata da Bill Dubuque e Mark
Williams....
Magic Lantern: recensione del film di Amir Naderi
Amir Naderi, celebre regista iraniano e
autore di film come The Runner e Monte, sbarca al Lido per
presentare il suo nuovo film, Magic...
Sunset: recensione del film di László Nemes
Presentato in concorso a Venezia 75,
Napszállta (Sunset) di László Nemes, traducibile come “tramonto”, è
il secondo lungometraggio del regista ungherese premio Oscar
al...
Aquarela: recensione del film di Victor Kossakovsky
Presentato nella sezione Fuori Concorso di
Venezia 75, Aquarela è il nuovo film del regista russo Victor
Kossakovsky, che porta stavolta sul grande schermo...
The Innocents, recensione della nuova serie Netflix
Sarà disponibile su Netflix a partire dal
24 agosto la prima stagione di The Innocents, serie britannica
composta da otto episodi ideata da Hania...
Disincanto, la recensione della serie animata di Matt Groening
Dopo essersi imposto nella storia della
televisione con serie animate come I Simpson e Futurama, Matt
Groening debutta con un nuovo progetto, stavolta prodotto...
A Quiet Passion, la recensione del film con Cynthia Nixon
Emily Dickinson è considerata una delle più
grandi poetesse del suo tempo, e grazie al film A Quiet Passion,
del regista britannico Terence Davies,...
A Quiet Passion, la conferenza stampa del film con Cynthia Nixon
Presentato in anteprima a Roma, il film A
Quiet Passion segna il ritorno in sala del regista Terence Davies.
Girato nel 2016, e distribuito...
211 – Rapina in corso, recensione del film con Nicolas Cage
Incentrato su di una rapina in banca, 211 –
Rapina in corso si ispira al conflitto armato che nel 1997 cambiò
per sempre il...
Tito e gli alieni: recensione del film con Valerio Mastandrea
Sono passati otto anni da Into Paradiso,
opera prima della regista Paola Randi. Otto anni di silenzio in cui
ha lavorato instancabilmente per veder...