Sci Fi Universal, lo spazio dedicato
alla fantascienza e all’ignoto in onda solo su Steel (Premium
Gallery sul DTT), è il principale media partner della seconda
edizione del Fantasy Horror Award (Orvieto, 3-5 giugno
2011), la manifestazione riservata al
mondo del fantastico che premia a livello internazionale i migliori
artisti del genere.
La serie, creata da J.J. Abrams, Roberto Orci e Alex Kurtzman – il team che ha realizzato anche Star Trek, Mission Impossibile: III, Alias e Lost – e prodotta da Jeff Pinkner e Bryan Burk, esplora la sottile linea che separa la realtà dal mondo dell’ignoto. Dopo il successo delle prime due stagioni, nel mese di luglio Sci Fi Universal trasmetterà in Prima TV il terzo, attesissimo, capitolo del telefilm di cui il pubblico del Fantasy Horror Award vedrà in anteprima i primi due episodi.
Il Fantasy Horror Award è un Festival organizzato da Funfactory Entertainment s.r.l. e Sci Fi Universal che spazia a 360° nel mondo fantasy, horror e sci fi con eventi dedicati al cinema, le serie TV, i fumetti, la musica, i giochi e la letteratura del fantastico. Oltre 30 proiezioni, anteprime italiane e internazionali, incontri con registi e autori, premiere di serie TV e presentazione di esclusivi games: questo e molto altro per una 3 giorni di full immersion nel mondo dell’ignoto. Moltissimi gli ospiti attesi alla manifestazione: oltre Anna Torv che presenterà la terza stagione di Fringe, Dee Wallace – attrice famosa per essere stata l’interprete principale di E.T. L’extra-terrestre e Cujo – il regista, sceneggiatore e produttore statunitense Stuart Gordon, la star della serie V (remake del celebre Visitors) Morena Baccarin, il regista giapponese (Hell Driver) Yoshihiro Nishimura e Stefano Bessoni che presenta il suo ultimo film krokodyle.