Moviement è un magazine di cinema che
si prefigge di analizzare lo statuto estetico dell’immagine
cinematografica nelle sue componenti “materiali” quali: la fotografia, la sceneggiatura, la
scenografia, la musica, etc. senza dimenticare le figure
professionali ad esse collegate quali i direttori della fotografia,
gli sceneggiatori, gli scenografi, i sound designer, etc.
Per il suo settimo numero MOVIEMENT ha deciso di concentrarsi su Joel Coen e Ethan Coen.
I fratelli Coen, conosciuti al
pubblico degli appassionati di cinema come fratelli Coen, sono i
protagonisti di questa nuova monografia di Moviement. “Ufficialmente” Joel è il regista
ed Ethan il produttore, in realtà i loro film sono scritti, diretti
e prodotti da entrambi. Tra le caratteristiche che li
contraddistinguono troviamo gli omaggi al cinema di genere (dal
noir alla commedia), lo humour (anche nero) e l’inconfondibile vena
creativa che si manifesta appieno nella costruzione della storia e
nella scrittura di dialoghi esilaranti. Strapremiati, dal Sundance
(Blood Simple – Sangue Facile, 1984) e Cannes (Barton Fink, è
successo ad Hollywood, 1991) fino agli Oscar per Non è un paese per
vecchi (2007), il loro ultimo film Il grinta (2010) ha incassato
ben 10 candidature agli Academy Awards, tra cui quella per il
miglior film ed il miglior attore protagonista. Questa imperdibile
monografia raccoglie, in pieno stile Moviement, saggi ed interviste
sui diversi aspetti della cinematografia di questi due fratelli,
capaci di farci ridere e allo stesso tempo riflettere.