LOS ANGELES- Omaggio in rosso per Dino
De Laurentiis a Los Angeles nell’anniversario della sua scomparsa,
proprio l’11 Novembre di un anno fa: rossa la sciarpa sulle spalle
della moglie Martha, rosse le tovaglie
che hanno acceso il giardino della sua villa, per la colazione con
Emanuele Crialese e gli attori protagonisti di Cinema Italian Style
che proprio a Dino dedica, fino al 15 Novembre, la sua edizione
2011.
«Una piccola festa tra amici è il modo migliore per ricordarlo» ha detto Martha De Laurentiis ringraziando il Presidente di Cinecittà Luce Roberto Cicutto e accogliendo in casa in omaggio a Dino, autori, attori, giornalisti e soprattutto molti produttori italiani e hollywoodiani, ai quali la rassegna promossa da Cinecittà Luce con l’American Cinematheque ha regalato una piccola sorpresa: pochi minuti nei quali il grande Dino, studente (appena ventenne) al Centro Sperimentale di Cinematografia, appare nel suo primo piccolo ruolo da attore, accanto ad Assia Noris, diretto da Mario Camerini in Batticuore. Era il 1939 e con la divisa di un fattorino d’albergo e, ai piedi, quelle scarpe nere, lucide, protagoniste di un aneddoto che amava raccontare sempre, Dino sentì per la prima volta la febbre del cinema.
Proprio quel piccolo filmato apre
ufficialmente questa sera la rassegna all’Egyptian Theatre Cinema
Italian Style 2011 con Vittoria Puccini e Pier Francesco Favino
testimonial di quest’edizione, che porta a Los Angeles undici film
selezionati da Laura Delli Colli e, tra gli attori, anche Francesca
Inaudi e Lidia Vitale oltre, naturalmente, al cast di Terraferma ,
il film d’apertura, sul red carpet con Emanuele Crialese e gli
attori Donatella Finocchiaro, Filippo Puccillo e Giuseppe Fiorello.
Aspettando Terraferma la rassegna ha dedicato una
pre-inaugurazione, al cinema Aero di Santa Monica tutto esaurito, a
Terry Gilliam, regista del corto girato a Napoli The Wholly Family,
interpretato tra gli altri da Cristiana Capotondi, ma, soprattutto,
Premio Cinema Italian Style Bulgari 2011. Oltre a un incontro con
il regista, condotto da Silvia Bizio, sempre al Cinema Aero di
Santa Monica, dove l’American Cinematheque gli ha reso omaggio con
una proiezione del suo film più visionario, Brazil, del 1985.
Cinema Italian Style 2011 è organizzato e prodotto da Cinecittà
Luce e dall’American Cinematheque con il sostegno del MiBAC-
Ministero per i Beni e le Attività Culturali- Direzione Generale
per il Cinema e di partner privati: Alitalia, Baci
Perugina,Bulgari, Dolce
&Gabbana, Cantine Arnoldo Caprai, Viticoltore in
Montefalco,Cruciani, E.L.M.A. (European Languages and Movies in
America). In collaborazione con Il Console Generale d’Italia ,
l’ICE e l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles.
Del suo Comitato d’Onore fanno parte con Roberto Cicutto,
Presidente di Cinecittà Luce: Bernardo Bertolucci, Jo Champa,
Martha De Laurentiis, Danny De Vito, Michael Douglas, Jim
Janopoulos, Giancarlo Giannini, Anjelica Houston, Dante Ferretti e
Francesca Lo Schiavo, Michael Nathanson, Rick Nicita, Pietro
Scalia, Stacey Snider e Harry Weinstein.