Si avvia alla fase conclusiva il
progetto di Franco Maresco, regista mordace che in perfetto stile
Cinico TV ha ideato il film Belluscone. Una storia
siciliana. Ispirato alla figura dell’ex Presidente del Consiglio, Silvio
Berlusconi, il film non vuole peraltro essere un mero atto di
accusa né un attacco alla sua persona, quanto piuttosto si propone
di raccontare e rappresentare il rapporto tutto particolare tra la
Sicilia – più precisamente la società alto borghese isolana – e il
leader de Il Popolo della Libertà.
Il documentario si spiega attraverso le testimonianze di osservatori particolari, dai Senatori Dell’Utri e Mancuso al magistrato Ingroia, all’ex sindaco di Palermo Orlando, nonché attraverso immagini di repertorio acquisite dalle televisioni locali.
Sui generis la modalità di finanziamento che ha scelto l’autore per il suo film, a testimonianza del fatto che Maresco ha qui deciso di non sottostare “ad alcuna logica produttiva di natura clientelare”, come dichiara sul sito ufficiale del film. L’autore ha infatti invitato tutti coloro volessero partecipare alla realizzazione dell’opera, a fare una sottoscrizione online, contribuendo in modo “diretto e militante” ad un progetto libero da ogni sottomissione e influenza esterna.