Il Comic Con 2012 si è concluso, ma vi
proponiamo uno dei momenti più attesi e acclamati della convention:
il panel de Lo Hobbit.
All’inizio del panel, un’atmosfera
magica ha avvolto l’enorme Sala H: le luci si sono abbassate ed è
cominciata “Misty Mountains”, la suggestiva canzone del trailer
cantata dai nani, mentre l’enorme
banner del film veniva svelato sullo schermo.
E’ stato poi proiettato il nuovo videoblog, incentrato in
particolare sugli ultimi giorni di riprese; il filmato mostrava
inoltre un tributo al lavoro svolto da Andy Serkis come regista di
seconda unità e un primo sguardo ai personaggi interpretati da Lee
Pace (Thranduil, Re degli Elfi Silvani di Bosco Atro), Stephen Fry
(il sindaco di Pontelagolungo) e Luke Evans (Bard l’Arciere).
Alla fine del filmato, Peter Jackson è arrivato sul palco filmando il pubblico con il suo cellulare: le immagini registrate saranno incluse nel prossimo videoblog dedicato all’esperienza del cast al Comic Con. Il regista ha poi presentato la co-sceneggiatrice Phillipa Boyens, prima di mostrare 12 minuti de Lo Hobbit, con scene da entrambi i film. Fra le scene mostrate: Gandalf, Bilbo e i nani a Casa Baggins; Christopher Lee nei panni di Saruman; una scena toccante con Gandalf e Galadriel; una scena strepitosa con Bilbo e Gollum, dove è stato possibile ammirare i progressi della CGI nella resa di Gollum; un montaggio di scene d’azione, uno sguardo all’Elfa Tauriel interpretata da Evangeline Lilly e al cameo di Orlando Bloom nei panni di Legolas.
Alla fine del filmato, Peter Jackson ha presentato il cast principale de Lo Hobbit: Andy Serkis (Gollum), accolto calorosamente, Richard Armitage (Thorin Scudodiquercia), Martin Freeman (Bilbo Baggins) e Sir Ian McKellen (Gandalf), accolti da una crescente ovazione. Infine Elijah Wood (Frodo) è arrivato come ospite a sorpresa, suscitando grande entusiasmo nel pubblico.
Ecco le dichiarazioni rilasciate nei momenti salienti del panel:
– Il compositore Howard Shore
comincerà a registrare la colonna sonora con la London Philharmonic
entro sei settimane.
– Peter Jackson non ha ancora filmato il suo cameo: lo farà
al suo ritorno in Nuova Zelanda.
– E’ stato introdotto il personaggio dell’Elfa Tauriel per
inserire una maggiore presenza femminile nel film: secondo la
Boyens, il personaggio è nello spirito del libro ed Evangeline
Lilly, grande fan de Lo Hobbit, ha insistito sull’esigenza
di rispettare la visione di Tolkien.
– Martin Freeman ha confessato che non può lamentarsi più di tanto
dei piedi da Hobbit perché era circondato da attori che indossavano
protesi e pesante make up per interpretare i nani.
– Sull’eventualità di trarre un film dal
Silmarillion, Jackson ha risposto che le possibilità sono
praticamente nulle, in quanto i diritti del libro sono in mano al
Tolkien estate, che non ama i suoi film.
– Andy Serkis doveva tornare sul
set per sole due settimane per interpretare Gollum. Tuttavia, una
settimana prima della sua partenza per la Nuova Zelanda, Fran Walsh
(co-produttrice e co-sceneggiatrice dei film) gli ha mandato
un’email per chiedergli se gli sarebbe piaciuto trascorrere un anno
e mezzo sul set per lavorare anche come regista di seconda
unità.
– La prima scena che è stata girata è quella fra Gollum e
Bilbo. Le riprese di questa singola scena sono durate ben due
settimane.
– Peter Jackson e Sir Ian McKellen hanno confessato di preferire
Gandalf il Grigio a Gandalf il Bianco: a loro parere, quest’ultimo
è un tantino noioso, mentre Gandalf il Grigio è più rilassato, beve
un bicchiere, fuma, ha humour e diverte con i suoi trucchi da
stregone.
– Richard Armitage ha ammesso che inizialmente lavorare con il
pesante make up per interpretare Thorin è stato faticoso; ma si è
ben presto abituato, come i suoi colleghi, e alla fine non
riuscivano a farne a meno, benché dovessero continuamente gestire
il sudore e il caldo delle protesi.
– Il moderatore del panel ha chiesto a Andy Serkis di fare la voce
di Gollum: l’attore ha soddisfatto la richiesta suscitando risate e
applausi ammirati dal pubblico.
Alla fine del panel, il pubblico ha salutato il cast de Lo Hobbit con una calorosa standing ovation.
Fonte: Collider
[nggallery id=27]