Ralph
Spaccatutto – Il film racconta la storia di un
celebre personaggio dei videogame del passato che si trova a dover
affrontare i nuovi e supertecnologici videogiochi moderni. Ralph è
stanco di essere messo in ombra da Fix-It Felix, il “bravo ragazzo”
campione nel loro gioco dove ogni volta finisce per salvare la
situazione. Ma dopo decenni trascorsi guardando Felix ricevere
tutta la gloria, Ralph decide che è arrivato il momento di smettere
di interpretare il ruolo del cattivo. Così, prende in mano la situazione e inizia un
viaggio attraverso i giochi arcade, passando per ogni generazione
di videogame per dimostrare di avere tutte le carte in regola per
essere un eroe. Durante la sua ricerca, incontra il duro Sergente
Calhoun, dallo sparatutto in prima persona Hero’s Duty. Ma è il
mondo dell’esuberante Vanellope von Schweetz, dalla corsa di
macchine caramellate Sugar Rush, che si troverà a essere in
pericolo quando Ralph libererà accidentalmente un nemico mortale
che minaccia l’intero arcade. Riuscirà Ralph a realizzare il suo
sogno e a salvare la situazione prima che sia troppo tardi?
Ernest & Célestine – Il film racconta la storia dell’amicizia tra Ernest, un orso che sogna di diventare musicista, e Celestine, una topolina che da grande non vuole fare la dentista.

I 2 Soliti Idioti – In questo sequel, ritroviamo Ruggero e il figlio Gianluca in fuga dalla gang dei Russi. Ma in questo anno tante cose sono cambiate e la crisi si è abbattuta anche sull’impero del Wurstel. Per salvarlo, Ruggero è disposto a tutto, anche a ricorrere all’aiuto del padre di Fabiana, un uomo rigoroso e austero. Amnesie, imbrogli e sotterfugi saranno solo alcuni degli ingredienti di quella che si preannuncia come una rocambolesca epopea: riuscirà Ruggero a salvare il suo impero, scappare dai Russi e soprattutto salvarsi dalla temibile scure dell’erario? Accanto ai protagonisti principali della storia, appaiono una lunga serie di altri strani personaggi: i ragazzi coatti milanesi, Patrick e Alexio, già diventati il nuovo tormentone, i bambini di “Mamma esco”, Niccolo e Gigetto, i preti marketing e altri totalmente nuovi, creati appositamente per il film.

La regola del silenzio – The Company You Keep – Jim Grant è un tranquillo avvocato e padre single che si trova costretto a fuggire quando un giovane e impetuoso reporter Ben Shepard, rivela la sua vera identità di ricercato: negli anni ’70 Grant era un pacifista radicale e sulla sua testa pende l’accusa di omicidio. In tutto il Paese si scatena una gigantesca caccia all’uomo, e Grant dovrà lottare duramente per dimostrare la propria innocenza.

