Partito a giugno da New York, il Bicycle Film Festival in un anno toccherà trenta città in tutto il mondo e arriverà per la prima volta a Firenze dal 26 al 29 settembre per quattro giorni di cinema, musica e arte, in contemporanea con i Mondiali di Ciclismo.
La Stazione
Leopolda ospiterà una selezione dei più di 60
film provenienti da tutto il mondo presentati durante
l’edizione newyorchese del festival. Documentari, reportage,
animazione, clip musicali, video arte: scorci e ritratti
dell’universo in espansione della due ruote. Alcuni
titoli: Mark on Allen, divertente cortometraggio del
grande regista Spike Jonze; Moon Rider, il
primo lungometraggio della giovane promessa del documentario
danese Daniel Dencik; Boy, di Justin
Chadwick, la storia di un padre – l’attore inglese Timothy Spall
– che cerca di superare la morte del
figlio; Bikelordz, di Mikey Hart, documentario sulla
cultura BMX ad Accra (Ghana) che segue i protagonisti in zone della
città mai mostrate prima in un film.
Non solo cinema, ma anche mostre, workshop, contest, concerti, dj set, BMX park, eventi off e molto altro. La programmazione musicale sarà a cura de Le Nozze di Figaro, agenzia con all’attivo l’organizzazione di live per artisti del livello di Radiohead e Tom Waits. Ad arricchire l’evento la mostra Ronde Around di Angelo Ferrillo, dedicata all’epicoRonde van Vlaaderen, una delle Classiche ciclistiche più dure e importanti del mondo.
Sperando riusciate a segnalare l’iniziativa, vi allego il comunicato stampa del festival, una selezione dei film in programma, qualche immagine e il link a una clip video: