Bryan Singer spiega le tempistiche di X-Men giorni di un futuro passato

-

tempistiche di X-Men giorni di un futuro passatoPer quanto riguarda il prossimo film di Bryan Singer, le tempistiche di X-Men giorni di un futuro passato sono sicuramente la cosa che incuriosiscono di più i fan che aspettano con ansia il film. Per venire in contro a questa esigenza dei fan, il regista ha spiegato, in un’intervista a Empire Magazine, come il film sarà situato cronologicamente rispetto agli altri film.

bryan singerIl film si posizionerà circa dieci anni dopo X-Men conflitto finale nella parte ambientata nel presente, mentre per quanto riguarda la parte del passato, ci troveremo circa dieci anni dopo gli avvenimenti di X-Men l’inizio“. Inoltre Singer ha precisato che le tempistiche di X-Men giorni di un futuro passato non consentono di parlare di sequel: “Non si tratta di un sequel di un altro film. Si tratta di un inbetwequel, così lo chiamo in mancanza di una parola migliore“.

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Tutte le foto del film nella nostra gallery:

[nggallery id=222]

Fonte: SHH

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -