E’ noto da qualche
tempo il fatto che, chi vuole vedere i film in contemporanea con
l’uscita in sala, negli USA può farlo, al modico prezzo di 35000
dollari. Questo infatti il presso del box digitale per proiettare i
film; a questi soldi vanno aggiunti anche 500 dollari per il
noleggio di ogni film che si vuole guardare. Alcuni personaggi
dello showbiz hanno già acquistato questa tecnologia, tra questi
anche Seth MacFarlane, che tuttavia rimane troppo
dispendiosa per la maggior parte delle persone.
Arriva adesso la notizia che anche IMAX vuole arrivare nelle case dei consumatori,per quanto possibile. Infatti la compagnia ha messo a disposizione la costruzione privata di una sala IMAX alla sempre modica cifra che oscilla tra 1 milione e 2 milioni di dollari. Il consumatore avrà la possibilità di avere uno schermo IMAX a casa, con una sala modellata sullo spazio a disposizione, con proiettore 4k 2 e 3D, sistema di diffusione del suono a norma e, anche se un po’ più piccolo di una sala cinematografica IMAX vera e propria, con le stesse proporzioni e curvature.
Ovviamente anche per questo servizio, quelli che possono permetterselo sono in pochi, resta però una iniziativa interessante e forse allarmante per la futura ragione d’essere delle sale cinematografiche, già messa a dura prova dall’odierno mercato digitale.
Per saperne di più visitate il sito IMAX.