Al quinto weekend di programmazione,
To be or not to be continua la sua marcia
trionfale ottenendo nuovamente la seconda media copia (euro
1.496,00) dopo il blockbuster World War Z. Il capolavoro di
Ernst Lubitsch, distribuito nuovamente nelle sale
da Teodora Film, ha totalizzato finora 263.712,00 euro di incasso,
una cifra che lo conferma la riedizione di maggior successo degli
ultimi anni, superiore ad altri classici tornati al cinema come
Il Terzo Uomo, Aurora, Jules e Jim, A qualcuno piace
caldo, Colazione da Tiffany.
Un film di una misura che
coincide con la perfezione
e con il totale appagamento dell’intelligenza e del piacere
Paolo Mereghetti – Corriere della Sera
★★★★★
Uno dei film più esilaranti di
sempre, i suoi tempi comici perfetti
funzionano con al stessa precisione di 70 anni fa
Roberto
Nepoti – La Repubblica
★★★★★
Un gioiello di scintillante
perfezione, il trionfo del “Lubitsch touch”
Fabio Ferzetti – Il Messaggero
★★★★★
Bellissimo, diverte il pubblico
scena dopo scena
Gianni Rondolino – La Stampa
★★★★★
Il miglior film dell’anno ha 71
anni. Imperdibile
Alberto Crespi – L’Unità
★★★★★
La cosa più bella che possiate incontrare al cinema oggi
Rinaldo Censi – il manifesto
★★★★★
Pre-ci-pi-ta-te-vi a vederlo.
Semplicemente fenomenale
Luigi Paini – Il Sole 24 Ore
★★★★★
Una inarrivabile lezione di
stile, un congegno narrativo
perfetto, un cast formidabile
Luca Pellegrini –
Avvenire
★★★★★
Il tocco di Lubitsch vi cambierà
per sempre
Natalino Bruzzone – Il Secolo XIX
★★★★★