A113: cosa nascondono Disney e Pixar? [FOTO]

-

Molti degli attenti spettatori dei film d’animazione avranno notato una particolare ricorrenza: in ogni film della Pixar, e anche in alcuni film ad animazione tradizionale Disney, ricorre la sigla A113. La misteriosa cifra compare anche in alcune famose serie d’animazione e in qualche film Marvel. Ecco la prova:  [nggallery id=635]

Non solo Up eToy Story quindi, ma anche Il Gigante di Ferro, La Principessa e il Ranocchio, I Griffit eI Simpson, passando per The Avengers. Che cosa starà ad indicare la misteriosa cifra che la Disney dissemina in tutti i suoi film?

Il mistero è presto risolto e non va cercato (solo) alla Disney, ma in tutte le casa di produzione presso le quali lavorano disegnatori e animatori formatisi alla California Institute of Arts. A113 è infatti la classe dove tantissimi animatori di talento hanno studiato e si sono formati, per andare poi a lavorare nei più prestigiosi studi televisive e cinematografici. GLi animatori, i disegnatori, i graphic designer studiano qui, prima di andare a lavorare alla Disney o alla Pixar. Il marchio di quella classe è stato così lasciato in tantissimi film, così come le lezioni in quella classe hanno lasciato un segno profondo in ogni artista che l’ha frequentata!A113Fonte: Fillthewell

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -