Cosplay: Alex Gaiati è Goku, Young Thor, e.. [Foto]

-

Per il mondo Cosplay oggi vi proponiamo il travestimento di Alex Gaiati, che diventa Goku in maniera sorprendentemente fedele all’anime. Ma non solo Goku, anche Young Thor e molti altri.

LEGGI ANCHE: Napoli Comicon 2014: Foto dei Cosplay di questa edizione 

Son Goku chiamato spesso semplicemente Goku, è il protagonista dei manga e degli anime dell’universo fantastico di Dragon Ball, nato dal mangaka Akira Toriyama.

All’inizio è un ingenuo bambino con una coda di scimmia che, grazie ai duri allenamenti a cui è stato sottoposto da suo nonno adottivo Son Gohan, possiede una forza sovrannaturale. Insieme ai suoi compagni, Goku si mette alla ricerca delle magiche sfere del drago e affronta avversari sempre più forti che minacciano sia la vita dello stesso Goku che la pace sulla Terra. Nello sviluppo della storia, inoltre, si scopre che Goku appartiene al popolo guerriero dei Saiyan e che era stato inviato sulla Terra con la missione di distruggerne gli abitanti e conquistare il pianeta. Tuttavia, a causa di un forte colpo alla testa ricevuto da piccolo, Goku aveva perduto la memoria sia delle sue origini che della missione assegnatagli.

Oltre al manga, Goku compare in tutte le serie animate, spin-off e OAV tratti dalla serie, ma anche in altri media.

Il personaggio di Goku si basa sia su un altro personaggio ideato da Toriyama, Tanton (il protagonista del manga Dragon Boy), che su Sun Wukong, il protagonista del celebre racconto Viaggio in Occidente. Per omaggiare quest’ultimo personaggio, Toriyama ha dotato Goku di una coda di scimmia, essendo Wukong una scimmia antropomorfa. Inoltre, la traslitterazione di Sun Wukong in giapponese è proprio Son Goku. La divisa indossata da Goku nella serie si ispira agli abiti indossati dai monaci Shaolin in Cina durante le celebrazioni; d’altronde anche Sun Wukong indossa spesso un abito simile.

L’idea iniziale dell’autore era che Goku fosse un personaggio che combatteva su diversi pianeti che raggiungeva facilmente attraverso l’uso del teletrasporto. Toriyama però non fu entusiasta del risultato, in quanto si rese conto che questa capacità avrebbe concesso a Goku la possibilità di spostarsi in pochissimo tempo da un posto a un altro, rendendo la trama molto breve e decise perciò di scartare l’idea. Nello sviluppo del manga, tuttavia, Toriyama ritornò sull’idea e decise di conferire a Goku la capacità di teletrasportarsi a partire dal suo ritorno dal pianeta Yardrat (inizio della saga di Cell).

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -