Oggi è il D-Day, il giorno per celebrare lo storico sbarco in Normandia delle Forze Alleate che avvenne il 6 Giugno 1944, dai cui inizio il declino delle forza naziste e il declino del Terzo Reich. Il D-Day è stato anche uno dei momenti più toccanti che il cinema e la televisione hanno raccontato con potenza e drammaticità, e oggi nel 7oesimo anniversario lo ricordiamo in questa nostra photogallery con le immagini dei film e le serie più significative sul D-Day: [nggallery id=803]
Lo sbarco in Normandia (nome in
codice operazione Neptune parte della più
ampia operazione Overlord), fu la più grande invasione
anfibia della storia, messa in atto dalle
forze alleate per aprire un secondo
fronte in Europa e invadere così la Germania
nazista. Lo sbarco avvenne sulle spiagge della Normandia, nel
nord della Francia, alle 6:30 del mattino di martedì 6 giugno
1944, data nota come D-Day. Nelle settimane seguenti le
operazioni continuarono con la campagna terrestre (battaglia di
Normandia), che ebbe lo scopo di rafforzare ed espandere
la testa di ponte nella Francia occupata, fino alla
liberazione di Parigi (25 agosto) e la ritirata dei
tedeschi oltre il fiume Senna (completata il 30
agosto).
Dopo questa prima fase la strategia alleata prevedeva di sconfiggere completamente le forze tedesche schierate ad ovest, avanzare in profondità per liberare l’Europa occupata e concorrere, in cooperazione con l’Armata Rossa, in avanzata da est, all’invasione della Germania e alla distruzione del Terzo Reich.