Gabrielle Un amore fuori dal coro al Biografilm Festival

-

Gabrielle – Un amore fuori dal coro, il film che ha commosso il pubblico del Festival di Locarno, vincitore del Premio nella Sezione Piazza Grande, sarà proiettato in anteprima nazionale martedì 10 giugno alle ore 17.00 presso il Cinema Arlecchino di Bologna all’interno del Biografilm Festival, nella Sezione Contemporany Lives. Il Festival, che celebra quest’anno il suo decennale, sceglie Gabrielle per raccontare il tema della diversità e di quello straordinario strumento di trasformazione di sé e del mondo che è l’arte.

LGabrielle un amore fuori dal coroeggi anche la recensione del film

Distribuito da Officine UBU, Gabrielle arriva nelle sale italiane il 12 giugno con la regia della canadese Louise Archambault, con Gabrielle Marion-Rivard, nel ruolo della protagonista, Alexandre Landry, Mélissa Désormeaux-Poulin e tutti i ragazzi, attori non professionisti, de l’École Les Muses et la Gang à Rambrou. Un inno alla vita, all’amore, alla gioia che racconta la storia di una giovane donna affetta dalla Sindrome di Williams-Beuren, dotata di una contagiosa gioia di vivere e di una spiccata propensione per la musica. Gabrielle si innamora, felicemente ricambiata, di Martin, un ragazzo conosciuto nel centro ricreativo dove canta in un coro. Le rispettive famiglie non permettono ai ragazzi, a causa della loro disabilità, di vivere il proprio amore come vorrebbero. Mentre il coro si prepara a partecipare ad un importante festival musicale, Gabrielle fa di tutto per dimostrare la propria autonomia e per guadagnarsi l’indipendenza tanto agognata. Con grande determinazione, la giovane dovrà affrontare i pregiudizi di chi le sta intorno e i propri limiti, per sperare di poter vivere con Martin una storia d’amore per nulla ordinaria. Con la partecipazione di Robert Charlebois, noto cantante canadese,la pellicola è una riflessione a tutto tondo sul desiderio di libertà e di amore che accomuna tutti gli esseri umani; è un ritratto, delicato e dal tocco tipicamente femminile, di una donna, della sua forza di volontà e della profondità dei rapporti umani, come la magia del legame con la sorella Sophie.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -