Andare al cinema è davvero diventato costoso, soprattutto se la passione per la sala buia è profonda e l’esigenza di andare al cinema è frequente, e diventa una vera urgenza, come ben sa chi ama profondamente la settima arte.
Certo se si tiene ad assaporare l’emozione del buio della sala, si deve provare a fare economia, a mettere qualcosa da parte precisamente a questo scopo, ma non è sempre facile. Si tratta di un impegno che dovrebbe essere ricompensato, magari con un film per cui valga la pena spostarsi e pagare. Ma spesso, il risparmio deve essere garantito da qualcosa di più concreto, da un garante che consente poi una gestione del denaro risparmiato non solo per se stessi, ma anche per terzi. Il risparmio del singolo infatti è spesso risparmio per la comunità.
Il risparmio potrebbe
finanziare la società in modo tale da offrire più servizi, e, nel
caso specifico, un cinema adeguato alle esigenze di ognuno dei suoi
spettatori e a quelle della singola proiezione, per esempio.
Ma il risparmio di oggi non è la cifra stessa che vedremo nel tempo, perché il risparmio cresce e quindi quello che oggi mettiamo da parte, domani potrebbe diventare molto di più. Per questo chi si occupa di gestire i risparmi non solo ha una grande responsabilità, ma anche un privilegio.
Ma per la società odierna il risparmio, e con esso l’investimento, sembrano cose che riguardano i grandi imprenditori, entità sconosciute che possono permetterselo e che si orientano in questo complesso e insidioso mondo.
Con Gimme5 le cose cambiano, cambia il modo di risparmiare, di investire e di trovare soluzioni al proprio futuro, e con il tempo magari la famosa sala cinematografica la si può comprare!
Ma come funziona Gimme5?
Con Gimme5 puoi risparmiare qualsiasi cifra, a partire da 5 euro, che mantiene il denaro in movimento, rende accessibile a tutti iil risparmio e la gestione del risparmio.
Per cominciare basta scaricare l’app sullo smartphone, o essersi collegati al sito www.5gimme5.it, attraverso pochi passaggi sarà richiesta la registrazione attraverso username e password. Questo permetterà di accedere all’applicazione e al sito, provando ad investire in modalità “demo”. Per passare alla modalità operativa ed investire realmente, sarà necessario attivare l’opzione “investi davvero”. Verranno richieste le informazioni personali, un numero di conto corrente di riferimento, la modalità di pagamento, bonifico o RID e bisognerà scegliere il livello di rischio legato al fondo di investimento (basso, medio, elevato). Il tutto senza neanche una spesa aggiuntiva, con l’eccezione di 1€ per i rimborsi (parziali e totali).
Gimme5 offre così la possibilità di risparmiare, investire e soprattutto si adegua alla tecnologia portatile dello smartphone che ormai è indispensabile.
Per maggiori informazioni consulta il sito AcomeA.
https://www.youtube.com/watch?v=w4dJhA9PPbQ