In attesa della serata di
premiazione degli EFA, gli Oscar eropei del cinema, che si terrà a
Riga Sabato 13, Istituto Luce-Cinecittà organizza una speciale
proiezione e programmazione de L’Arte della
felicità, l’opera prima di Alessandro
Rak candidata agli EFA come Miglior Film
d’Animazione. Una nomination arrivata per la prima volta
nella storia del nostro cinema a un lungometraggio di animazione in
un importante premio internazionale, e giunta più che meritata per
un film rivelazione della scorsa stagione, che ha ottenuto
risultati lusinghieri al botteghino e una grande accoglienza di
critica.
Distribuito da Luce-Cinecittà L’arte della felicità sarà proiettato domani, Venerdì 12, alle ore 18.00 al Teatro Flavio (via Crescimbeni, 19 – zona Colosseo), con replica Sabato alle 18.00 e Domenica alle 20.30.
Sarà l’occasione per chi non l’ha visto di recuperare, o di rivedere, un’opera realizzata con un budget straordinariamente basso per il genere, grazie alla creatività di un pool di giovani autori dello studio Mad entertainment, che da Napoli è riuscito a portare il ritratto non convenzionale della città agli applausi in tutta Italia e a una cavalcata avvincente tra premi e festival europei fino alla nomination di Riga.
Un film che Roberto Saviano ha definito senza mezzi termini ‘un capolavoro’, con un consiglio: ‘smettete di fare qualsiasi cosa stiate facendo e andate a vederlo’.