Fast & Furious: Universal aveva in programma tre spin-off tv, compresa una serie sul giovane Toretto

-

Universal Pictures ha preso in considerazione l’idea di realizzare diverse serie TV di Fast & Furious, nell’intento di espandere il franchise da 7,4 miliardi di dollari. Sebbene la saga di Fast & Furious si sia concentrata principalmente sugli 11 film usciti, si è estesa al piccolo schermo per la prima volta nel 2019 con la serie animata di Netflix Fast & Furious: Spy Racers, andata in onda per sei stagioni.

La serie, che raccontava le avventure del cugino più giovane di Dominic Toretto (doppiato sempre da Vin Diesel in un cameo) che si è conclusa nel 2021, Universal avrebbe segretamente sviluppato tre diverse serie TV live-action ambientate in questo franchise. Come rivelato nel nuovo libro di Barry HertzWelcome To The Family“, lo studio ha discusso nel corso degli anni di serie su Roman e Tej, il giovane Dom e Han.

Il libro non rivela se c’era qualcuno coinvolto nello sviluppo di queste serie, ma erano state concepite come esclusive di Peacock, poiché la Universal voleva “ampliare il catalogo” dello streaming “mentre lottava per sopravvivere alle feroci guerre dello streaming“. Non è chiaro se la Universal stia ancora lavorando attivamente sui concept o se siano stati completamente abbandonati.

La serie su Roman e Tej è descritta nel libro solo come una “serie a sé stante“. Non si sa se Tyrese Gibson o Ludacris siano mai stati coinvolti in queste prime discussioni e se abbiano mai proposto di tornare per ruoli da protagonista.

La serie sul giovane Dom avrebbe continuato la linea temporale dei flashback vista in F9 e avrebbe raccontato la vita del protagonista del franchise fino all’inizio di Fast and Furious. Il libro sottolinea che avrebbe avuto come protagonista Vinnie Bennett, che interpretava un giovane Dom nei flashback di F9.

Non è confermato se Bennett abbia o meno un accordo per tornare nella serie in questione. Inoltre, non è specificato se gli altri membri più giovani del cast di F9 – Letty di Azia Dinea Hale, Mia di Siena Agudong, Vince di Karson Kern e Jesse di Igby Rigney – torneranno o se i ruoli saranno stati riassegnati.

Fast & Furious 5 spiegazione finale filmDei tre show di Fast & Furious presi in considerazione dalla Universal, “Welcome To The Family” rivela che la serie incentrata su Han è quella che ha raggiunto il punto di sviluppo più avanzato. Ecco cosa dice il libro sul suo sviluppo e sulla trama:

<<Ma il lavoro di sviluppo più intenso ha ruotato attorno a una serie su Han, che avrebbe utilizzato il cortometraggio di Diesel, Los Bandoleros, come base per una storia in cui Han si scontra con due cartelli della droga in guerra. Era stata concepita come una storia in stile Yojimbo che avrebbe introdotto il personaggio di Cara, l’ex amante di Han, che aveva contribuito a dirottare il treno terrestre in Fast & Furious 4. I produttori stavano pensando di tornare a Porto Rico per girare, ma poi l’idea della serie si è arenata.

Sung Kang presumibilmente sarebbe tornato a interpretare Han in questa serie, a meno che non fosse stato pianificato un recast. Sebbene la serie si sarebbe basata su Los Banderlos e Fast & Furious, non è specificato se sarebbe stata una serie prequel ambientata prima del ritorno di Han in F9 o se si sarebbe svolta dopo.

Né la Universal né nessuno associato al franchise di Fast & Furious ha mai discusso questi concetti in pubblico, rendendo piuttosto sorprendente la rivelazione che erano (e potrebbero essere ancora) in fase di sviluppo.

I film di Fast & Furious sono sinonimo di film ad alto budget, e una serie TV dovrebbe offrire lo stesso livello di emozione per soddisfare le aspettative del pubblico. Ma il marchio è anche abbastanza grande da giustificare che Universal abbia iniziato a valutare come questa saga potrebbe migliorare il suo servizio di streaming.

Resta da vedere se una di queste serie si concretizzerà mai, dato che Universal potrebbe aspettare che la situazione si calmi su Fast & Furious prima di decidere come o se espanderla ulteriormente. Ma ora che queste serie TV di Fast & Furious sono idee note che circolano, forse finalmente prenderanno piede.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -