Oggi è l’ultimo giorno al Lucca Comics & Games 2014, l’attesissimo evento dedicato al al fumetto, al gioco e all’illustrazione, realizzato da Lucca Comics & Games Srl. Oggi ripercorriamo la giornata di ieri attraverso la fotogallery: [nggallery id=1142]

Il Festival inizia a svelare i propri segreti presentando i dettagli delle aree Games e Moviein una conferenza stampa a Villa Bottini alla presenza dell’assessore comunale Giovanni Lemucchi, dell’amministratore unico e del direttore di Lucca Comics & Games Francesco Caredio e Renato Genovese, il vice presidente della Camera di Commercio Ademaro Cordoni, il vice presidente di Lucca Comics & Games e coordinatore area Games Emanuele Vietina, il coordinatore dell’area Movie Mario Pardini, oltre agli ospiti: Alberto Coco, direttore marketing Ubisoft e i curatori della mostra “La Villa degli Assassini” ambientata a Villa Bottini, Debora Norma Ferrari e Luca Traini.

L’amministratore unico di LC&G, Francesco Caredio: “Stanno arrivando buone notizie dalle prevendite on-line quasi il 70% dei tagliandi venduti è relativo ad abbonamenti di più giorni, questo per testimoniare l’effetto benefico sul territorio”. In merito Ademaro Cordoni ha aggiunto: “Sono qui a testimoniare la positiva ricaduta che questa manifestazione ha sul territorio – ha sottolineato il vice presidente della Camera di commercio – ben olte il settore turistico, ma coinvolgono anche quello artigianale e imprenditoriale, in un momento in cui la stagione turistica è già chiusa. I posti letto si riempiono ben oltre la Versilia e la Mediavalle, andando ad interessare anche le altre province”.
Renato Genovese ha approfondito alcuni aspetti logistici: “Quest’anno abbiamo ampliato gli spazi interni nell’area del padiglione Balilla – ha spiegato il direttore di LC&G – abbiamo fatto una scelta coraggiosa, diminuire lo spazio adibito alla vendita per privilegiare lo spazio interno a favore dei visitatori, così come abbiamo ampliati gli spazi nella città proprio nell’ottica dell’attenzione al pubblico. I risultati positivi della prevendita sono dovuti anche alla possibilità di acquistare i biglietti da casa con le formule salta la fila e perfino abbinando il trasporto in pullman per arrivare a Lucca”.
